ALLARME CAMBIAMENTI CLIMATICI: NEL 2022 +27% DI FENOMENI ESTREMI

18 Novembre 2022

Nei primi dieci mesi del 2022 sono stati 254 i fenomeni meteorologici estremi in Italia, il 27% in più di quelli dell’intero 2021. Negli ultimi 13 anni sono stati 1.503, con 780 comuni colpiti e 279 vittime.

Su 1.503 fenomeni estremi, 529 sono stati casi di allagamenti da piogge intense; 531 i casi di stop alle infrastrutture; 387 gli eventi con danni causati da trombe d’aria.

È quanto emerge dal report “Il clima è già cambiato”, realizzato da Legambiente Onlus.

Questi numeri lasciano ancora più rabbia se pensiamo che il nostro Paese ha speso in un rapporto di quasi 1 a 4 tra spese di prevenzione e quelle per riparare i danni.

La mancanza di un piano strutturale lungimirante, che miri a evitare i disastri, e non a metterci una tardiva toppa, è un qualcosa su cui dobbiamo obbligatoriamente porre rimedio.

Perché i cambiamenti climatici non sono soltanto veri, ma si stanno abbattendo con veemenza sulle nostre città.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles