ANSELMO, L’ARTIGIANO CHE NELLA NOTTE REALIZZA BICI PER RAGAZZI CON DISABILITÀ

17 Febbraio 2021

L’Italia è piena di eroi silenziosi, le cui storie meritano di essere conosciute.

Un caso di italiano STRAORDINARIO è rappresentato da Anselmo Sanguanini, mantovano di 60 anni che ogni mattina alle 3:30 si alza e si infila nel garage per dare forma ai “sogni”.

Sì, sogni: perché Anselmo ha già realizzato centinaia di biciclette speciali destinate a ragazzi con disabilità. Tutti lavori incredibili e, soprattutto, su misura. Un hobby che è diventato, nel tempo, una vera e propria missione, coadiuvato da amici e concittadini che gli procurano le bici da riadattare e gli prestano macchinari che non possiede.

Anselmo ha ribattezzato le sue biciclette “Diversamente Stabili”, e sono progetti estremamente complessi e, soprattutto, unici, come ha raccontato lui stesso a Il Fatto Quotidiano: “Non c’è una bici uguale all’altra, perché ognuna è realizzata in base alle disabilità del ragazzo o della ragazza a cui è destinata. Ho realizzato tandem a tre ruote per ragazzi ipovedenti, bici con scivolo-cingolato che caricano carrozzelle, bici con motorino incorporato per accompagnare la pedalata di quei bambini che non riescono neppure a muovere un muscolo”.

La prima “Diversamente Stabile” Anselmo l’ha realizzata dodici anni fa per il figlio Francesco e da lì non si è più fermato, generando un movimento spontaneo di solidarietà per cui molte famiglie della zona, quando ordinano una bici per il figlio, pagano anche il materiale per le famiglie dei ragazzi che non possono permetterselo.

Il pagamento per il duro lavoro di Anselmo è invece il più appagante di tutti: il sorriso e la felicità di chi prima non poteva godersi l’aria tra i capelli, e ora sfreccia sulle sue biciclette!

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles