Titolo | Assegnazione di contributi a favore delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle forze dell’ordine (l.r. 2/2020, art. 2) – Anno 2023
|
Ente finanziatore | Regione Lombardia |
Obiettivi ed impatto attesi | Assegnazione di contributi, nell’annualità 2023, per promuovere la funzione sociale, culturale ed educativa e la cultura della sicurezza delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle forze dell’ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia.
I progetti devono essere realizzati sul territorio regionale e riguardare una o più delle seguenti 3 macro-aree di interventi: “Cultura”; “Sociale e Sicurezza”; “Manutenzione sede associazione”. La macro-area “Cultura” comprende: • svolgimento di cerimonie, manifestazioni, mostre, convegni e attività didattiche, per celebrare momenti e date salienti della storia lombarda e della storia delle forze armate e delle forze di polizia; • iniziative di partecipazione alla gestione e alla manutenzione ordinaria, da intendersi, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera a), del Testo Unico sull’edilizia D.P.R 380/2001, come “interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie a integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti”, nonché valorizzazione di siti museali, monumenti, cimiteri e sacrari di guerra della storia nazionale; • svolgimento di raduni.
La macro-area “Sociale e Sicurezza” comprende: • iniziative di cooperazione con le istituzioni locali, al fine di realizzare progetti sociali e di pubblica utilità; • iniziative di diffusione della cultura della legalità e della sicurezza; • iniziative culturali e formative, finalizzate alla diffusione della cultura della sicurezza civica.
La macro-area “Manutenzione sede associazione” comprende: • manutenzione ordinaria di sedi per lo svolgimento delle attività associative a valenza sociale, da intendersi ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera a), del Testo Unico sull’edilizia D.P.R 380/2001.
|
Criteri di eleggibilità | Associazioni combattentistiche e d’arma e delle forze dell’ordine, iscritte nell’Elenco regionale, istituito dalla l.r. 2/2020 e costituito dalla D.G.R. n. 3666 del 13/10/2020, nonché le rispettive diramazioni territoriali. Ai fini del beneficio del contributo, le diramazioni territoriali devono essere operanti in Lombardia da almeno un anno ed essere dotate di autonomia gestionale e finanziaria ovvero essere dotate di propri: organo deliberante (assemblea) e di rappresentanza; bilancio/rendiconto; codice fiscale. |
Contributo finanziario
| La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando è pari a € 200.000,00, di cui il 30% è da destinare al finanziamento dei progetti presentati dalle associazioni e diramazioni territoriali di livello sovracomunale, mentre il restante 70% è da destinare al finanziamento dei progetti presentati dalle diramazioni territoriali di livello comunale (D.G.R. 345/2023). Il presente bando è finanziato con risorse di Regione Lombardia e l’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto. Il contributo regionale è previsto nella misura massima dell’80% del costo del progetto validato da Regione (IVA, se non recuperabile, e altri oneri inclusi). Nel caso in cui si operi in un regime fiscale che consenta il recupero dell’IVA sugli interventi progettuali, i costi ammissibili sono al netto dell’IVA. Il contributo regionale non è cumulabile con altri finanziamenti regionali, riferiti allo stesso progetto. In caso di beneficio economico erogato da altri enti pubblici o privati, il contributo regionale, con le limitazioni di cui al presente paragrafo e al paragrafo B.3 “Spese ammissibili e soglie minime e massime di ammissibilità”, è determinato tenuto conto degli altri contributi e, comunque, entro e non oltre la copertura dell’intero costo dell’intervento.
I progetti devono essere realizzati nell’annualità 2023 e devono essere rendicontati entro il 20 dicembre 2023. |
Scadenza
| 08/09/2023 , ore 12:00 |
Ulteriori informazioni | 8a5b26ac88474c2b01887174a2d03928 (regione.lombardia.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.