AVVISO ALLE ISTITUZIONI FORMATIVE ACCREDITATE PER PROMUOVERE PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP) – ANNO FORMATIVO 2022/2023

14 Dicembre 2022
TitoloAVVISO ALLE ISTITUZIONI FORMATIVE ACCREDITATE PER PROMUOVERE PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP) – ANNO FORMATIVO 2022/2023
Ente finanziatoreCommissione europea

PR FSE+ 2021-2027

Regione Lombardia

Settore di riferimentoFormazione
Obiettivi ed impatto attesiL’avviso è finalizzato a realizzare il sistema di istruzione e formazione professionale, in attuazione della D.G.R. n. 6599/2022, all’interno di una cornice complessiva di evoluzione caratterizzata dai seguenti elementi distintivi:

· sviluppo del sistema di Istruzione Formazione Professionale al fine di mettere a disposizione competenze strategiche per la ripresa, offrendo un canale organico, completo, di qualità;

· potenziamento delle attività di orientamento, per prevenire la dispersione scolastica, sostenere il successo formativo, compiere transizioni consapevoli tra i sistemi educativi e tra la formazione e il lavoro e viceversa, nonché a combattere gli stereotipi di genere nelle scelte formative;

· rafforzamento delle reti sul territorio tra Istituzioni scolastiche, formative e imprese, consolidando il coinvolgimento delle imprese nell’attività didattica, attraverso gli strumenti delle academy e dei training center aziendali, dell’alternanza scuola-lavoro, anche in modalità protetta per determinate casistiche, e dell’apprendistato.

 

L’avviso, quindi, ha l’obiettivo di promuovere i seguenti percorsi e progetti di IeFP per sviluppare esperienze formative di qualità, caratterizzate da un forte raccordo con il sistema delle imprese, e per concorrere alla lotta alla dispersione scolastica, alla promozione dell’occupabilità dei giovani e alla competitività del sistema economico regionale:

· Percorsi triennali per il conseguimento della qualifica IeFP, anche in forma modulare;

· Percorsi quadriennali e di IV anno per il conseguimento del diploma IeFP;

· Percorsi personalizzati per allievi con disabilità;

· Esperienze curriculari ed extracurriculari: Attività di alternanza scuola-lavoro realizzate all’estero per l’acquisizione di competenze emergenti all’interno dei percorsi di qualifica e diploma di IeFP.

Criteri di eleggibilitàPossono accedere al finanziamento le Istituzioni formative accreditate nella sezione “A”, ai sensi della D.G.R. n. 2412/2011 e dei relativi decreti attuativi, che abbiano presentato la relativa offerta formativa a finanziamento pubblico di cui al D.D.G. n. 18427/2021 o che abbiano in corso delle prosecuzioni di annualità a finanziamento pubblico.
Contributo finanziario

 

La dotazione finanziaria è pari ad Euro 263.600.000 di euro di cui:

 

·      euro 194.250.000 per i percorsi triennali

·      euro 29.300.000 per i percorsi di IV anno

·      euro 11.250.000 per i percorsi personalizzati per gli allievi disabili

·      euro 28.800.000 per i percorsi/progetti finanziati con Budget duale

Di queste risorse:

 

– 49.000.000 euro che provengono dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027 a valere sulla Priorità: 2. Istruzione e Formazione, utilizzate per finanziare in parte i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale

 

– 10.000.000 euro che provengono dal sul Programma Regionale FSE+ 2021-2027 a valere sulla Priorità: 3. Inclusione Sociale, utilizzati per finanziare in parte i percorsi personalizzati con allievi disabili.

Scadenza

 

08/06/2023 17:00:00
Ulteriori informazioniMicrosoft Word – Allegato A – Avviso IeFP a.f. 2022-2023 (regione.lombardia.it)

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles