Titolo | Bando a favore del settore del commercio equo e solidale per la concessione di contributi alle organizzazioni iscritte nell’elenco regionale, a valere sugli stanziamenti del bilancio regionale per l’anno 2023 |
Ente finanziatore | Liguria |
Obiettivi ed impatto attesi | La legge regionale n. 32/2007 “Disciplina e interventi per lo sviluppo del commercio equo e solidale in Liguria” si propone di incentivare lo sviluppo del commercio equo e solidale e, in particolare indica le iniziative che la Regione promuove e sostiene per il conseguimento delle finalità della legge. |
Criteri di eleggibilità | Possono beneficiare dei contributi di cui al presente bando le Organizzazioni iscritte nell’Elenco Regionale delle Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale di cui all’art. 3 della l.r. n. 32/2007. |
Contributo finanziario
| Ciascun contributo può articolarsi in una o più delle seguenti azioni. Le iniziative oggetto del contributo devono svolgersi dal 1/1/2023 al 31/12/2023. AZIONE 1 SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE DI DIVULGAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DESCRIZIONE E FINALITÀ DELL’AZIONE Affinché il consumatore eserciti un consumo consapevole è necessario che abbia le reali informazioni in merito ai prodotti, soprattutto relativamente ai metodi di produzione e commercializzazione. La presente misura sostiene pertanto iniziative di divulgazione e sensibilizzazione rivolte ai consumatori. Tali iniziative devono avere lo scopo, non solo di fare conoscere i prodotti del commercio equo e solidale, ma anche di spiegare ai consumatori il funzionamento di un modello commerciale alternativo a quello tradizionale, approfondendo gli aspetti relativi alle condizioni di lavoro nei paesi di origine e alle modalità con cui si costruisce il prezzo fino all’arrivo sui mercati occidentali. CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI L’azione finanzia il 70% delle spese ammissibili. Sono ammissibili le spese, finalizzate alla realizzazione delle iniziative relative a: – produzione di materiale informativo sull’iniziativa e spese di comunicazione – spese per la localizzazione dell’iniziativa ovvero per la realizzazione online – utilizzo del personale specificatamente impiegato nella realizzazione del progetto – utilizzo di risorse esterne (ad esempio: consulenze, interventi in convegni, etc) – spese di viaggio del personale e di trasporto del materiale; – quota parte delle spese generali valutate nel 10% dei costi totali del progetto.
AZIONE 2 SOSTEGNO AI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE DESCRIZIONE E FINALITÀ DELL’AZIONE L’azione si propone di coinvolgere gli studenti nelle tematiche relative al commercio equo e solidale per evidenziare la responsabilità dei consumatori e delle loro scelte, che possono influenzare le condizioni di persone che vivono nei paesi svantaggiati. L’azione sostiene pertanto i progetti educativi diretti a sensibilizzare in tal senso gli studenti. CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI L’azione finanzia il 70% delle spese ammissibili. Sono ammissibili le spese relative a: – produzione di materiale didattico anche con tecnologie innovative (Audio – video); – spese per la localizzazione dell’iniziativa ovvero per la realizzazione online; – utilizzo del personale specificatamente impiegato nella realizzazione del progetto; – utilizzo di risorse esterne (ad esempio: consulenze, docenze, etc.) – spese di viaggio del personale e di trasporto del materiale; – quota parte delle spese generali, valutate nel 10% dei costi totali del progetto.
AZIONE 3 INIZIATIVE DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DESCRIZIONE E FINALITÀ DELL’AZIONE L’azione finanzia le iniziative di formazione finalizzate alla qualificazione dei volontari e dei dipendenti delle organizzazioni ovvero all’inserimento di nuovi operatori. I corsi di formazione devono riguardare le seguenti aree didattiche: – tecnico-gestionale: specificamente rivolti agli operatori sulle nozioni necessarie per la gestione delle organizzazioni (aspetti legali, contabilità, gestione marketing, etc.); – corsi di formazione su tematiche relative al commercio equo e solidale in generale o, in particolare, su progetti specifici. CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI L’azione finanzia il 70% delle spese ammissibili. Sono ammissibili i costi sostenuti per: – produzione di materiale didattico anche con tecnologie innovative (Audio – video); – spese di viaggio e per la localizzazione dell’iniziativa ovvero per la realizzazione online; – docenze svolte da personale esterno all’organizzazione che beneficia del corso; – utilizzo del personale specificatamente impiegato nella progettazione del corso; – quota parte delle spese generali valutate nel 10% dei costi totali del progetto. |
Scadenza
| I termini di presentazione della domanda sono i seguenti: · il termine iniziale è fissato in data 29 maggio 2023; · il termine finale è fissato in data 9 giugno 202 |
Ulteriori informazioni | bando a favore del settore del commercio equo e solidale per la concessione di contributi alle organizzazioni iscritte nell’elenco regionale, a valere sugli stanziamenti del bilancio regionale per l’anno 2023 – Regione Liguria |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.