Bando AulArte 2023

14 Aprile 2023
TitoloBando AulArte 2023. Finanziamento a fondo perduto per le scuole primarie del Piemonte volto a favorire la conoscenza e la divulgazione dell’arte contemporanea nell’ambito dei programmi scolastici.
Ente finanziatoreFondazione per l’Arte Moderna e Contempaoranea CRT.

Regione Piemonte

Obiettivi ed impatto attesiCon il presente bando la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT intende:

∙ Favorire l’avvicinamento e la divulgazione dell’arte mediante la sua declinazione più contemporanea in ambito scolastico sin dall’infanzia;

∙ Sviluppare la consapevolezza della relazione tra l’espressione artistica ed i valori sociali e civili che rappresenta ed interpreta attraverso i suoi diversi linguaggi, spesso anticipandone fenomeni e dinamiche;

∙ Promuovere l’accesso ai luoghi di cultura, aprendoli a nuovi utenti non abituali e stimolando la percezione dei musei come luoghi educanti e aperti alle famiglie, favorendo la partecipazione e le pari opportunità di apprendimento;

∙ favorire la diffusione della conoscenza delle istituzioni museali e delle collezioni di arte contemporanea territoriali;

∙ Offrire formazione specifica in tale campo attraverso moduli formativi in collaborazione con i Dipartimenti Educativi di strutture museali del territorio; ∙ In aderenza agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile 4 e 10 dell’Agenda 2023, favorire “istruzione di qualità” e “ridurre le diseguaglianze”.

 

Alle istituzioni scolastiche che intendono concorrere è richiesto di presentare un’idea progettuale in dialogo con la programmazione annuale e/o con argomenti di attualità.

A partire da una tematica generale ampia legata alla contemporaneità, il progetto ipotizzato deve approfondirla utilizzando come strumento i linguaggi, i temi, le opere, gli artisti, le correnti dell’arte contemporanea. In particolare, deve essere sotteso:

∙ a indagare aspetti particolari della produzione artistica contemporanea;

∙ a riconoscere la relazione tra l’espressione artistica, i valori e le problematiche della contemporaneità;

∙ a favorire la capacità di osservazione, la libertà di espressione e di pensiero; ∙ a stimolare la creatività individuale attraverso il ricorso a diversi mezzi espressivi.

Criteri di eleggibilitàIl presente bando è riservato alle scuole primarie statali e paritarie site nella Regione Piemonte.

Ogni istituto scolastico ha la facoltà di presentare una sola richiesta all’interno del bando nell’anno solare 2023, secondo le scadenze e con le modalità indicate al successivo punto 4. Ogni istituto dovrà indicare un referente e le due classi che parteciperanno al progetto.

Contributo finanziario

 

Lo stanziamento complessivo per il progetto denominato “aulArte” è pari ad euro 40.000 (IVA ed ogni altro onere incluso) che verranno erogati a num. 8 istituti selezionati da apposita commissione e in riferimento ai progetti presentati da due classi per ciascun istituto; ogni istituto dovrà pertanto presentare un progetto che verrà sviluppato da due classi differenti all’interno del medesimo istituto.

Il contributo per ogni istituto selezionato sarà pari ad euro 5.000 (IVA ed ogni altro onere incluso). Oltre a questo, ogni studente delle classi selezionate riceverà num. 2 ingressi omaggio da utilizzare negli otto musei che collaborano al progetto nell’arco di un anno dalla consegna.

Scadenza

 

31 maggio 2023 ore 12.00
Ulteriori informazioniBando-aulArte-2023.pdf (istruzionepiemonte.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles