Titolo | BANDO DI CONTRIBUTO SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLE PROVINCE DI ALESSANDRIA E DI ASTI PER SERVIZI DI CONSULENZA SPECIALISTICA IN TEMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE |
Ente finanziatore | Camera di Commericio di Alessandria – Asti |
Settore di riferimento | Impresa e Industria |
Obiettivi ed impatto attesi | La Camera di Commercio di Alessandria-Asti intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, mettendo a disposizione voucher per servizi di consulenza specialistica finalizzati a fornire gli strumenti necessari per affrontare al meglio le problematiche collegate alla pandemia e ai cambiamenti del contesto geopolitico internazionale. questa delicata fase dell’economia globale in cui il Covid-19 e il perdurare del conflitto russo-ucraino hanno avuto importanti ripercussioni sugli scambi internazionali, è fondamentale supportare le imprese nel processo di adeguamento al mutato contesto socio economico e nella ricerca di nuovi mercati di sbocco. La Camera, secondo i compiti attribuiti dalla legge n. 580/1993 e s.m.i., adotta il presente bando al fine di promuovere la competitività delle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire lo sviluppo del commercio internazionale e l’utilizzo di strumenti innovativi. Le risorse complessivamente stanziate sul presente bando ammontano a € 100.000,00. L’Ente camerale si riserva la facoltà di: – integrare la dotazione finanziaria iniziale del bando, qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse a valere sul bilancio; – chiudere i termini della presentazione delle domande in caso di esaurimento anticipato delle risorse; – riaprire i termini di presentazione delle domande in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili |
Criteri di eleggibilità | Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda di contributo, siano in possesso dei seguenti requisiti: a) siano Micro o Piccole o Medie Imprese come definite dall’Allegato 1 del regolamento UE n. 651/20141 ; b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Alessandria-Asti; c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese; d) siano in regola con il pagamento del diritto annuale nel triennio precedente la presentazione della domanda di contributo; e) non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; f) abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare) e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni; g) non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati; h) non abbiano forniture di servizi in essere con la Camera di Commercio di Alessandria-Asti ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135 2 . Tutti i requisiti devono essere posseduti dal momento della presentazione della domanda fino alla liquidazione del contributo, pena l’esclusione dal beneficio, fatti salvi i casi in cui è ammessa la regolarizzazione ai sensi del presente bando. |
Contributo finanziario
| Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° gennaio fino al 31 ottobre 2022. Non sono pertanto ammesse, a titolo di esempio, spese fatturate e pagate, anche parzialmente, anteriormente al 1° gennaio 2022 o successivamente al 31 ottobre 2022. Le agevolazioni vengono accordate sotto forma di contributo a fondo perduto. Il voucher viene determinato nella misura del 70% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di € 5.000,00. La partecipazione al bando presuppone un limite minimo di spesa di € 2.000,00. Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul presente bando. Alle aziende in possesso del rating di legalità in corso di validità al momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, verrà riconosciuta una ulteriore premialità di euro 150,00, nel rispetto dei pertinenti massimali “de minimis”.
La Camera intende mettere a disposizione delle MPMI delle province di Alessandria e di Asti voucher a parziale copertura delle spese per servizi di consulenza specialistica, sostenute in via diretta dall’impresa e finalizzate al rafforzamento della presenza all’estero, con riferimento alle seguenti tematiche: – potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali; – analisi e ricerche su mercati esteri per la predisposizione di studi di fattibilità volti a valutare le potenzialità dell’impresa con riferimento a una o più linee di prodotto e a specifici mercati di sbocco; – ricerca nuovi clienti/partner per consentire l’espansione della presenza dell’impresa sui mercati esteri, definizione di accordi di collaborazione volti alla stipula di contratti commerciali, successivi follow-up per finalizzare i contatti d’affari; – ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO); – protezione del marchio dell’impresa all’estero; – assistenza specialistica sul versante legale, doganale, contrattuale o fiscale sui mercati internazionali; – sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo di un temporary export manager (TEM) e/o digital export manager in affiancamento al personale aziendale; – supporto e affiancamento dell’impresa per consentire una più ampia presenza dei prodotti italiani nelle piattaforme di e-commerce internazionali; – integrazione dei canali di marketing on-line tramite campagne pubblicitarie sui social network, pubblicità sui motori di ricerca, e-mail marketing, banner pubblicitari e |
Scadenza
| A pena di esclusione, le domande devono essere trasmesse tassativamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on-line “Contributi alle imprese” del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov fino alle ore 21:00 del 10/11/2022. |
Ulteriori informazioni | Camera di commercio di Alessandria – BANDO DI CONTRIBUTO PER SERVIZI DI CONSULENZA SPECIALISTICA IN TEMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE (camcom.gov.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.