BANDO EFFICIENZA ENERGETICA CONTRIBUTI PER FAVORIRE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, DELLA RISTORAZIONE E DEI SERVIZI PROROGATO E AGGIORNATO

14 Dicembre 2022
TitoloBANDO EFFICIENZA ENERGETICA CONTRIBUTI PER FAVORIRE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, DELLA RISTORAZIONE E DEI SERVIZI

PROROGATO E AGGIORNATO

Ente finanziatoreRegione Lombardia
Settore di riferimentoEnergia
Obiettivi ed impatto attesiRegione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, intendono sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde del commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
Criteri di eleggibilitàPossono accedere al Bando le micro, piccole e medie imprese secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014, con codice ATECO (primario o secondario riferito alla sede oggetto dell’intervento) di tutti i settori ad eccezione:

– dei settori con codice Ateco A, B, C e K

– delle imprese che esercitano attività ricettiva alberghiera e non alberghiera ai sensi della legge regionale n. 27/2015.

 

In attuazione della l.r. 8/2013 sono escluse dal contributo le imprese che detengono a qualsiasi titolo apparecchi per il gioco d’azzardo lecito.

I beneficiari devono essere inoltre in possesso dei seguenti requisiti a partire dalla data di presentazione della domanda fino all’erogazione del contributo:

a) essere micro, piccole o medie imprese secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014; b) essere regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese (come risultante da visura camerale) da almeno 12 mesi; c) essere in regola con il pagamento del diritto camerale 1; d) avere la sede operativa oggetto dell’intervento in Lombardia; e) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia);

f) non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente;

g) di non rientrare nelle specifiche esclusioni di cui all’art. 1 del Regolamento (UE) 1407/2013;

h) avere assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare) ai fini dell’erogazione del contributo.

 

Soggetto gestore Il soggetto attuatore del bando è Unioncamere Lombardia

Contributo finanziario

 

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 10.745.500,00

 

L’agevolazione è concessa a fronte di un investimento minimo complessivo di € 2.000,00.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di € 30.000,00. Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo

Scadenza

 

Ore 12.00 del 15 dicembre 2023 (salvo esaurimento anticipato delle risorse)
Ulteriori informazioniBando Energia Commercio_aggiornato.pdf (unioncamerelombardia.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles