Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese

14 Aprile 2023
Titolo
Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese

 

Ente finanziatoreRegione Piemonte
Obiettivi ed impatto attesil bando è destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.

L’agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto. Per la definizione delle percentuali in funzione della dimensione d’impresa si rimanda al Bando.

Gli aiuti sono concessi ai sensi del PR FESR della Regione Piemonte e del Regolamento (UE) 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato.

La Comunicazione C (2023) 1712 del 9/3/2023 annuncia una modifica a tale Regolamento. Gli aggiornamenti riguardano, in particolare e tra l’altro, le misure di aiuto di Stato a sostegno della transizione verde e digitale, introducono degli adeguamenti agli importi di aiuto sulla base dell’evoluzione del mercato e della prassi in atto da parte della Commissione. Il Regolamento in versione modificata entrerà in vigore non appena verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea in versione tradotta, fatta salva l’applicazione del periodo di transizione indicato. La Regione si riserva di valutare quale impatto potranno avere le modifiche sul bando e avrà cura di comunicarlo tempestivamente ai beneficiari.

l Bando, che permetterà un risparmio in termini di costi dell’energia e di conseguenza anche di competitività delle imprese sui mercati in un’ottica di sostenibilità all’interno di una strategia di medio-lungo periodo nella lotta ai cambiamenti climatici, prevede l’attivazione di due azioni:

Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese

L’azione intende offrire ai destinatari finali la possibilità di rendere più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di queste ultime abbattendo i consumi di energia primaria e di conseguenza i costi legati al consumo di energia.

Azione II.2ii.2 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese

L’azione consente alle imprese la possibilità di ridurre le emissioni di Co2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Criteri di eleggibilitàPossono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando:

●        le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI);

●        le Grandi Imprese (GI).

 

Contributo finanziario

 

La dotazione finanziaria complessiva per entrambe le azioni ammonta a € 91.800.000 così suddivisa:

 

●       Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese: € 68.000.000;

●       Azione II.2ii.2 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese: € 23.800.000.

Scadenza

 

29/09/2023 ore 12:00
Ulteriori informazioniMicrosoft Word – DDA1610000085_10300.doc (regione.piemonte.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles