Titolo | BANDO FORMARE PER ASSUMERE INCENTIVI OCCUPAZIONALI ASSOCIATI A VOUCHER PER L’ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE |
Ente finanziatore | Commissione europea FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS 2021-2027 Regione Lombardia
|
Settore di riferimento | Formazione |
Obiettivi ed impatto attesi | In un contesto economico dominato dall’incertezza, gli incentivi occupazionali associati ad azioni di accompagnamento e formazione specialistica sono uno strumento efficace per promuovere la creazione di posti di lavoro stabili e di qualità e, al contempo, supportare l’adattamento ai fabbisogni individuati dalle imprese, migliorandone la competitività in un contesto in continua evoluzione. Il presente Avviso, in attuazione della DGR n. 7336 del 14 novembre 2022, si pone in continuità rispetto alla prima fase di attuazione della misura “Formare per assumere”, attuata da Regione Lombardia a partire dal 2021, e ha come obiettivo quello di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.
|
Criteri di eleggibilità | Soggetti beneficiari:
Datori di lavoro che assumono presso un’unità produttiva/sede operativa ubicata nel territorio di Regione Lombardia, rientranti in una delle seguenti categorie: • le imprese iscritte, in stato attivo, al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza; • gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117); • le associazioni riconosciute e le fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche; • i lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partita IVA attiva, in forma singola o associata; • le associazioni e i consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti.
Soggetti destinatari Soggetti che alla data di assunzione risultano privi di impiego (di tipo subordinato o parasubordinato) da almeno 30 giorni. Con riferimento alle tempistiche previste dal presente Avviso, tutti i giorni sono da intendersi di calendario.
Soggetto gestore Ai sensi di quanto previsto dalla D.G.R. n. XI/7232 del 24 ottobre 2022, nonché a seguito della sottoscrizione della Convenzione, Unioncamere Lombardia è individuato quale Organismo Intermedio per le funzioni delegate dall’Autorità di Gestione del PR FSE+ 2021-2027. |
Contributo finanziario
| La dotazione finanziaria complessiva messa a disposizione per l’attuazione della misura “Formare per assumere” è pari a € 25.000.000,00, a valere sul Programma Regionale Lombardia FSE+ 2021-2027, nell’ambito della Priorità 1, Obiettivo specifico ESO4.1, Azione a.2., che troverà copertura a valere sui capitoli 15715 – 15716 – 15717 del bilancio regionale degli esercizi finanziari 2022 – 2023 – 2024
Ai soggetti beneficiari, in possesso dei requisiti elencati al paragrafo A.3, è riconosciuta un’agevolazione, a fondo perduto, comprensiva di voucher per la formazione del destinatario e di un incentivo a parziale copertura del costo del lavoro sostenuto per 12 mensilità. L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni, finanziamenti e contributi previsti a livello regionale o nazionale, che riguardino gli stessi costi ammissibili. B.1.a. Incentivo occupazionale L’incentivo è concesso a fronte di contratti di lavoro subordinato attivati presso unità produttive/sedi operative della Lombardia, che, al momento della presentazione della domanda di concessione dell’agevolazione, abbiano le seguenti caratteristiche: • contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi (non sono ammesse proroghe o trasformazioni); • contratti di apprendistato. I contratti sottoscritti potranno essere a tempo pieno o a tempo parziale di almeno 20 ore settimanali medie. Sono ammessi al finanziamento i contratti di lavoro sottoscritti a partire dal 1 dicembre 2022
L’incentivo occupazionale è differenziato in base alla tipologia contrattuale e alla difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro. Per contratti a tempo indeterminato e a tempo determinato di almeno 12 mesi, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo: • uomini fino a 54 anni: € 4.000; • donne fino a 54 anni: € 6.000; • uomini a partire da 55 anni: € 6.000; • donne a partire da 55 anni: € 8.000.
Per contratti di apprendistato, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo: • uomini fino a 29 anni: € 1.500; • donne fino a 29 anni: € 2.500; • uomini a partire da 30 anni: € 4.000; • donne a partire da 30 anni: € 7.000
Per tutte le tipologie contrattuali previste dall’Avviso, agli importi sopradescritti si aggiunge un ulteriore valore di € 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti.
L’incentivo è riconosciuto successivamente al completamento del percorso formativo (qualora previsto) ed è subordinato all’effettività del contratto di lavoro e alla permanenza del lavoratore presso l’impresa per almeno 12 mesi, fatta salva una conclusione anticipata del rapporto di lavoro non addebitabile al datore di lavoro che determini la riparametrazione dell’incentivo. L’incentivo non può eccedere il costo del lavoro al netto degli oneri previdenziali e contributivi (importo netto come risulta da busta paga) ed è da intendersi riferito a contratti a tempo pieno. Per i contratti a tempo parziale l’incentivo concedibile sarà riparametrato in funzione della percentuale di ore previste.
B.1.b. Voucher per la formazione Il voucher per la formazione è riconosciuto, a seguito dell’assunzione, a copertura del costo sostenuto per il percorso formativo, fino un valore massimo di € 3.000, a fronte del servizio fruito e completato e della sottoscrizione di un contratto di lavoro subordinato secondo le regole di cui al paragrafo B.1.a. È riconosciuta la formazione da avviarsi a partire dalla pubblicazione dell’Avviso e comunque entro 90 giorni dalla data di assunzione del lavoratore
|
Scadenza
| La domanda di finanziamento deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, che sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del 13 dicembre 2022 fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, e comunque non oltre le ore 17:00 del 13 dicembre 2024. |
Ulteriori informazioni | Allegato 1_Avviso Formare per assumere.pdf (unioncamerelombardia.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.