Bando IKAT Turismo per le PMI in Europa – Sostegno finanziario per i servizi

28 Febbraio 2023
TitoloIKAT Tourism Call for SMEs in Europe – Financial support for services

Bando IKAT Turismo per le PMI in Europa – Sostegno finanziario per i servizi

Ente finanziatoreCommissione europea

progetto  IKAT TURISM

Numero di convenzione di sovvenzione 101074716

Programma

SMP-COSME-2021-CLUSTER-01 – Eurocluster per la ripresa dell’Europa

 

Settore di riferimentoTurismo
Obiettivi ed impatto attesiQuesto bando per i servizi alle PMI è sostenuto dal progetto IKAT cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Grant Agreement Project 101074716. L’obiettivo principale dell’IKAT è quello di contribuire a realizzare nella strategia turistica aggiornata, proposta dalla Commissione Europea, a seguito delle conclusioni raggiunte dal Parlamento e dal Consiglio prima e dopo la pandemia per l’ecosistema dell’industria turistica europea, un focus sul turismo, marittimo e costiero, nel Mar Mediterraneo. Inoltre, per costruire un Consorzio iniziale e stabilire una metodologia di lavoro e di decisione democratica, agile e flessibile che permetta lo sviluppo di azioni a sostegno dell’ecosistema turistico nel breve e medio termine. Nello specifico, questo bando mira a facilitare e sostenere le PMI nello svolgimento delle loro attività di innovazione. Si stima che 192 PMI potranno ricevere un contributo finanziario per la fornitura di servizi da parte di terzi. (192 PMI attraverso 2 bandi IKAT).
Criteri di eleggibilitàI candidati devono soddisfare tutti i seguenti requisiti:

1. I candidati devono essere una PMI (secondo la definizione della Raccomandazione UE 2003/361) e dichiarare il proprio status di PMI in conformità alla definizione di PMI dell’Unione Europea.

2. I candidati devono essere PMI dell’ecosistema industriale del turismo. Per essere ammissibili al bando IKAT, l’attività principale delle PMI candidate deve rientrare in uno dei segmenti del settore turistico costiero e marittimo elencati nell’Allegato 3 della Guida del candidato.

3. Per essere ammissibile al bando IKAT Turismo per le PMI in Europa – Sostegno finanziario per i servizi, un richiedente deve essere una PMI con sede o filiale nell’ambito territoriale IKAT, descritto come segue:

a.     Grecia, Italia, Spagna, Portogallo

b.     Altri Paesi dell’UE-27

c.  Paesi che partecipano al Programma per il mercato unico (SMP)

Contributo finanziario

 

 

Il bando fornirà a ciascuna organizzazione selezionata un sostegno finanziario per l’acquisto di servizi relativi alle seguenti aree:

1. MODELLO DI BUSINESS – 3.000,00 EURO

2. ACCELERAZIONE – 8.000,00 EURO

3. INNOVAZIONE APERTA – 10.000,00 EURO

4. ESPERIENZA IN TECNOLOGIE DIGITALI, SOSTENIBILI E INCLUSIVE – € 6.000,00

5. OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO – 4.200,00 EURO

6. INTERNAZIONALIZZAZIONE – 6.000,00 EURO

7. FORMAZIONE (compreso il tutoraggio e i seminari per i servizi da 1 a 6) – € 5.080,00

 

Il numero totale di servizi previsti è di 7 e possono essere forniti in vari modi, di persona, online o con una combinazione di entrambi i metodi, come incontri individuali, una o più sessioni, webinar, incontri di gruppo, ecc. Il servizio minimo stimato sarà di 5 giorni lavorativi per servizio. I servizi dovranno essere forniti dal 20 maggio 2023 al 20 settembre 2023 (4 mesi).

 

Scadenza

 

20 aprile 2023
Ulteriori informazionic498bf_fdc2add8939b47dfa3e8e16015748bf8.pdf (ikatproject.com)

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles