Bando Misura 4.4 Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali – Prevenzione danni da fauna

28 Novembre 2022
TitoloBando Misura 4.4

Sostegno a investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali – Prevenzione danni da fauna

Ente finanziatoreCommissione europea

Regione Liguria

Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2022

Settore di riferimentoAmbiente
Obiettivi ed impatto attesiLa sottomisura sostiene gli investimenti mirati al perseguimento dell’obiettivo principale di sostenere gli investimenti non produttivi, nell’ambito dei terreni agricoli fornendo azioni di supporto al sistema agricolo regionale, che permettano di far coesistere gli ecosistemi naturali o rinaturalizzati con le attività produttive.

Gli interventi rispondono, inoltre, ai seguenti fabbisogni: • tutelare e valorizzare la biodiversità agricola

• conservare le aree tutelate e le specie minacciate

Criteri di eleggibilitàPossono beneficiare del sostegno previsto i seguenti soggetti, singoli o associati:

• Imprese agricole singole e associate

• Proprietari o gestori dei terreni

Nel caso di acquisto di cani da guardiania degli investimenti ammissibili, l’impresa beneficiaria deve essere titolare di allevamenti zootecnici regolarmente iscritti in Banca Dati Nazionale (BDN), ricadenti nel territorio della Regione Liguria, di animali ovicaprini e/o bovini

Contributo finanziario

 

Le risorse finanziarie disponibili per il presente bando ammontano a € 1.000.000,00.

 

 

Sono ammissibili le spese relative ai seguenti investimenti volti alla protezione delle produzioni agricole e zootecniche dai danni provocati da fauna selvatica, al fine di tutelare le attività produttive sul territorio regionale e la conservazione della biodiversità:

a) Recinzioni e altri sistemi di protezione, compresi quelli elettrici a bassa intensità, realizzate secondo le modalità specificate nel documento in calce al presente allegato dal titolo “INDICAZIONI TECNICHE PER LA MESSA IN OPERA DI PROTEZIONE ELETTRICA A BASSA INTENSITÀ E DI PROTEZIONE MECCANICA PER LA DIFESA DALLA FAUNA SELVATICA”

b) protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, apparecchi radio, apparecchi con emissione di suoni;

c) protezioni visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni predatori e reti anti uccello.

d) acquisto dei cani da guardiania;

e) spese generali e tecniche connesse agli investimenti di cui sopra fino a un massimo del 6% nel caso dell’intervento di cui alla lettera a), e del 3% nel caso degli interventi di cui alle lettere b),

I massimali relativi alle spese generali e tecniche sono aumentati del 2% nel caso di investimenti realizzati all’interno delle zone Natura 2000 per conformarsi a quanto previsto dalle misure di conservazione e alla normativa in materia.

 

Ogni richiedente può presentare una sola domanda di sostegno. Non è ricevibile una seconda domanda di sostegno in vigenza di una precedente domanda non rinunciata o non istruita negativamente. Inoltre, a valere sul presente bando, a ciascun soggetto beneficiario non può essere concesso un aiuto che sia inferiore ad € 300,00. Per l’acquisto di cani da guardiania di cui alla lettera d), l’aiuto è previsto per un minimo di 1 soggetto fino ad un massimo di 4 cani, tenendo presente il rapporto di 1 cane per ogni 30 ovicaprini o 15 bovini.

Scadenza

 

Bando a graduatoria con procedura “Stop and Go”

 

La procedura “Stop and Go” prevede, durante il periodo di apertura del bando, l’individuazione di sottofasi di raccolta delle domande di sostegno, ogni bando individua i termini temporali delle sottofasi:

 

·         Sottofase n.1: dal 29 novembre 2022 al 31 gennaio 2023

·         Sottofase n.2: dal 1 febbraio 2023 al 4 aprile 2023

·         Sottofase n.3: dal 5 aprile 2023 al 6 giugno 2023

Le domande validamente presentate e complete di tutta la documentazione alla data dichiusura della singola sottofase vengono istruite e, se ammissibili, inserite nella graduatoria della relativa sottofase.

Ulteriori informazionidgr_1131_2022_2743.pdf (agriligurianet.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles