BANDO PCTO E CERTIFICAZIONE COMPETENZE

15 Agosto 2023
TitoloBANDO PCTO E CERTIFICAZIONE COMPETENZE Anno 2023

Finanziamento a fondo perduto per supportare le imprese che attivano percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

 

 

Ente finanziatoreCAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA MONTE ROSA LAGHI ALTO PIEMONTE
Obiettivi ed impatto attesiLa Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, di seguito Camera di Commercio, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D. Lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di orientamento al lavoro, di supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro anche attraverso la gestione del Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro (RASL), intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa attività coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.

In particolare, con la presente iniziativa intende incentivare e supportare la partecipazione delle imprese a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento “non formali e informali”1 , delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), con particolare riguardo ai percorsi che consentono agli studenti di ottenere una certificazione di parte terza rilasciata dalla Camera di commercio, in considerazione del fatto che la legge assegna specificatamente alle Camere di Commercio la funzione di collaborare alla “realizzazione del sistema di certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”.

 

Con il presente Bando la Camera di Commercio supporterà le MPMI che abbiano realizzato progetti PCTO, con una specifica premialità per quelli finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle filiere produttive individuate a seguito degli accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere con le Reti Nazionali di Scuole, istituite ai sensi dell’art. 7 del DPR 8 marzo 1999, n.275. I settori oggetto di promozione di percorsi PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze sulla base degli accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere sono: Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A), Turismo (Rete RENAIA), Tessile-abbigliamento-moda (Rete TAM), Agricoltura-agroindustria (Rete RENISA) .

L’intervento è rivolto a incentivare la realizzazione delle esperienze in azienda, garantendo la necessaria collaborazione per la coprogettazione del PCTO e adeguato supporto da parte di un tutor aziendale per la realizzazione delle attività previste al fine della eventuale certificazione delle competenze degli studenti coinvolti.

Criteri di eleggibilitàSono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, presentino i seguenti requisiti:

a) siano Micro o Piccole o Medie imprese come definite dall’Allegato 1 del Regolamento UE n. 651/20143

b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli);

c) siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;

d) siano iscritte nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it

e) siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale dovuto;

f) non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;

g) abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare);

h) abbiano provveduto all’integrazione del modello DUVRI per poter ospitare stage/tirocini);

i) non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n.

1355

 

I contributi sono concessi alla singola impresa che presenta domanda. Ogni impresa può presentare   una sola richiesta di contributo, comprendente una o più esperienze. In caso di eventuale presentazione di più domande è tenuta in considerazione solo la prima domanda ammissibile  presentata in ordine cronologico.

Contributo finanziario

 

La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Camera di Commercio per il presente Bando – anno 2023 – è pari a € 90.000,00.

 

L’agevolazione disciplinata dal presente Bando prevede il riconoscimento di un contributo a supporto delle attività svolte dall’impresa ospitante per l’azione di tutoraggio.

Il contributo per i PCTO che non rientrano nei progetti di certificazione delle competenze è modulato come segue:

– € 500,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 120 ore (4 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 180 ore (6 settimane), indipendentemente dal numero di studenti accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2023 – 31/12/2023;

– € 760,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 181 ore (6 settimane) e le 240 ore  (8 settimane), indipendentemente dal numero di studenti accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2023 – 31/12/2023;

– € 1.000,00 per attività di tutoraggio aziendale superiore alle 240 ore (oltre le 8 settimane) nel periodo: 01/01/2023 – 31/12/2023.

 

Il contributo, per i PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze, è modulato come segue:

– € 625,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 120 ore (4 settimane, considerando una settimana di 30 ore) e le 180 ore (6 settimane), indipendentemente dal numero di studenti accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2023 – 31/12/2023;

– € 950,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 181 ore (6 settimane) e le 240 ore (8 settimane), indipendentemente dal numero di studenti accolti in PCTO nel periodo: 01/01/2023 – 31/12/2023;

– € 1.250,00 per attività di tutoraggio aziendale superiore alle 240 ore (oltre le 8 settimane) nel periodo: 01/01/2023 – 31/12/2023.

Scadenza

 

L’invio delle domande dovrà avvenire a partire dalle ore 12:00 del 20/09/2023 e fino alle ore 12:00 del 31/01/2024.
Ulteriori informazioniBando PCTO 2023_DEF.pdf (camcom.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles