Bando per il sostegno dell’accesso al credito 2022

15 Novembre 2022
TitoloBando per il sostegno dell’accesso al credito 2022
Ente finanziatoreCamera di commercio di Torino

Regione Piemonte

Settore di riferimentoImpresa e Industria
Obiettivi ed impatto attesiLa Camera di commercio di Torino ha seguito con attenzione la nascita e lo sviluppo delle difficoltà sorte nel Paese a seguito della crisi pandemica che ha colpito il mondo intero. Nell’ambito quindi della propria azione volta a favorire lo sviluppo dell’economia del territorio intende promuovere e sostenere l’accesso al credito delle micro e piccole imprese tramite le misure sottoelencate:

Misura 1: contributi per l’abbattimento del tasso di interesse per il finanziamento di investimenti concesso da Banche con la garanzia di un Confidi;

Misura 2: contributi per l’abbattimento del tasso di interesse per operazioni di liquidità finalizzata alla copertura di alcuni costi aziendali, effettuate con Banche con la garanzia di un Confidi;

Misura 3: contributi per l’abbattimento del tasso di interesse su operazioni di credito diretto effettuate dai Confidi;

Misura 4: contributi per l’abbattimento del costo della garanzia prestata dai Confidi per le misure 1 e 2.

Inoltre, in ottica sinergica e complementare alle misure presentate, allo scopo di accrescere le conoscenze per una corretta gestione finanziaria e la consapevolezza del proprio standing finanziario, anche al fine di prevenire situazioni di crisi le imprese che presentano domanda di contributo per le misure 1, 2 e 3 saranno tenute a partecipare al percorso camerale “Cultura della Programmazione economica finanziaria nelle MPMI”

Criteri di eleggibilitàPossono beneficiare delle agevolazioni del presente bando tutte le imprese, indipendentemente dal settore di appartenenza, in possesso dei seguenti requisiti:

a) avere sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Torino ;

b) essere microimprese e piccole imprese, come definite dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione europea;

c) essere in regola con l’iscrizione al Registro delle imprese e attive;

d) essere in regola con il pagamento del diritto camerale ;

e) essere in regola con i versamenti contributivi, la verifica sarà effettuata a mezzo DURC;

f) non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente;

g) non trovarsi in stato di difficoltà, ai sensi dell’art. 2 punto18 del Regolamento 651/2014 della Commissione europea;

h) non avere forniture in essere con la Camera di commercio al momento della liquidazione del contributo ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135 Saranno effettuati controlli a campione nella misura del 10% per ciascun elenco di beneficiari. I requisiti di cui alle lettere a), b), c), e), f), g) devono essere posseduti dal momento della domanda fino a quello della liquidazione del contributo.

Contributo finanziario

 

La dotazione finanziaria messa a disposizione per il presente bando dalla Camera di commercio (D.G. n. 106 del 27/6/2022), è di € 350.000,00 così suddivisa:

• per la misure 1: € 130.000,00

• per la misura 2: € 130.000,00

• per la misura 3: € 40.000,00

• per la misura 4: € 50.000,00

 

Possono beneficiare dei contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse le imprese che hanno stipulato un contratto di finanziamento bancario, garantito dal Confidi, successivamente al 12 luglio 2022, data di apertura del bando per le imprese.

Per la Misura 3, il finanziamento è erogato direttamente dai Confidi, sia per finalità di liquidità che di investimento.

 

Scadenza

 

30 Novembre 2022
Ulteriori informazioniSOSCredit_2022_Bando.pdf (camcom.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles