Bando per l’erogazione di contributi in conto capitale per la realizzazione e implementazione di “Infopoint” nell’ambito del territorio FLAG “GAC Levante Ligure”

15 Marzo 2023
Titolo 

Bando per l’erogazione di contributi in conto capitale per la realizzazione e implementazione di “Infopoint” nell’ambito del territorio FLAG “GAC Levante Ligure”

Ente finanziatoreRegione Liguria

Programma Operativo FEAMP ITALIA 2014/2020 Priorità 4 – Misura 4.63 “Attuazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo” (Art. 60 e segg. del Reg. (UE) n. 508/2014) Codice Progetto Regione Liguria 03/FL/2016/LI C.U.P. I95B18000370009

Obiettivi ed impatto attesiL’azione è finalizzata a realizzare sul territorio del FLAG strutture destinate a rafforzare il ruolo delle comunità dei pescatori, i cosiddetti “infopoint”, dedicati al mondo della pesca, attrezzati ad uso dei pescatori professionali operanti sul territorio, concepiti come dei  punti di riferimento e di aggregazione innanzitutto per gli attori del mercato legato al settore, quale ambito in cui incontrarsi, dare visibilità alle aziende, promuovere incontri e momenti formativi con gli stakeholder territoriali, fare attività di animazione turistica e culturale con possibilità di diffondere informazioni e distribuire materiale informativo sulle risorse della pesca, sull’ambiente e sull’economia del mare, sulla promozione del pescaturismo, dell’ittiturismo e delle altre attività connesse.

All’interno di questi luoghi possono essere svolte attività di didattica, animazione, formazione e divulgazione. Possono, altresì, essere svolte attività formative oltre che attività di dimostrazione per il pubblico amatoriale e scolastico. Gli spazi possono essere utilizzati per organizzare campus estivi per ragazzi, seminari e piccoli convegni, per distribuire materiale informativo sull’area marina di riferimento. Le suddette attività devono essere svolte attraverso il coinvolgimento degli operatori della pesca in modo da rafforzare il ruolo delle comunità dei pescatori, far crescere la cultura della pesca come sbocco professionale, creare un punto di riferimento per chi ama il mare e tutte le sue peculiarità.

Criteri di eleggibilitàSono ammissibili tutti gli Enti Pubblici rientranti nell’area di azione del FLAG “GAC Levante Ligure”, singoli o costituiti in forma di associazione temporanea

 

Affinché gli interventi/i progetti siano ritenuti ammissibili a contributo, questi devono possedere i seguenti requisiti di ammissibilità:

1. sono ammessi solo gli interventi coerenti con la strategia del FLAG Levante Ligure, volti a valorizzare i settori della pesca e dell’acquacoltura;

2. dichiarazione di piena disponibilità dei siti e/o dei beni immobili oggetto di ristrutturazione/arredo;

3. livello progettuale pari a DEFINITIVO, ai sensi dell’art. 23 del d. lgs. 50/2016 e s.m.i.;

4. nel caso di realizzazione di un nuovo “Infopoint” il progetto deve comprendere un allestimento minimo, che garantisca la piena funzionalità dell’Infopoint e che preveda le seguenti dotazioni: una postazione pc, collegamento internet, attrezzatura per proiezione;

5. nel caso di implementazione di un “Infopoint” esistente il progetto deve comprendere investimenti ulteriori rispetto a quelli già effettuati sempre in coerenza con la strategia del FLAG Levante Ligure

Contributo finanziario

 

Per la realizzazione e l’implementazione degli “Infopoint” descritti al punto 2 ed oggetto del presente bando, viene destinato un importo complessivo di euro 70.000. L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dello stanziamento disponibile attingendo dalla graduatoria che emergerà dal presente bando
Scadenza

 

La domanda di contributo, completa della relativa documentazione, deve essere trasmessa entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 08.04.2023, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.genova@ge.legalmail.camcom.it avente come oggetto “Domanda FEAMP – FLAG GAC LEVANTE LIGURE – Azione 2.B.1”.
Ulteriori informazionifondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020 – Agriligurianet

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles