Titolo | BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E CURA DEGLI ALBERI MONUMENTALI REGIONALI, 2022-2024 |
Ente finanziatore | Regione Piemonte |
Obiettivi ed impatto attesi | Il bando ha come obiettivo la tutela e valorizzazione degli alberi monumentali censiti in Piemonte. Sono previste le seguenti azioni: – monitoraggio dello stato fitosanitario e della stabilità degli alberi; – interventi di cura degli esemplari, anche tramite il miglioramento dell’area di protezione dell’albero (Tree Protection Zone – TPZ) |
Criteri di eleggibilità | Possono beneficiare del contributo i soggetti proprietari, o gli aventi diritto, degli alberi monumentali iscritti ai sensi della L. n.10/2013 nell’Elenco degli Alberi monumentali della Regione Piemonte. Deve essere presentata una domanda per ogni albero o insieme omogeneo di alberi. |
Contributo finanziario
| RISORSE FINANZIARIE D.G.R. n. 4 – 4321 del 16 dicembre 2021 di 81.000,00 Euro – Fondo foreste 2019 – nell’ambito della Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente, Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione, poi confluita in avanzo vincolato. Stanziamento di 85.000,00 euro – Fondo foreste 2021-2022 – nell’ambito della Missione 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente, Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione, disponibile sui capitoli di spesa di fondi statali del bilancio di previsione finanziario 2022-2024: Per interventi su alberi di proprietà di Enti pubblici: Cap. 125828 (Contributi a proprietari e gestori per azioni di tutela e cura degli alberi monumentali – ENTI PUBBLICI) :Euro 15.000,00 – annualità 2023 Euro 30.000,00 – annualità 2024 Per interventi su alberi di proprietà privata: Cap. 179366 (Contributi a proprietari e gestori per azioni di tutela e cura degli alberi monumentali – PRIVATI) Euro 15.000,00 – annualità 2023 Euro 25.000,00 – annualità 2024
È garantito il finanziamento delle istanze ritenute ammissibili sino all’esaurimento delle risorse disponibili, secondo l’ordine delle graduatorie approvate con atto del Dirigente del Settore Foreste. Una volta approvate le graduatorie, inoltre, nel caso in cui risultassero disponibili ulteriori risorse per l’annualità di riferimento, sarà possibile, con atto del Dirigente del Settore Foreste, scorrere le stesse fino ad esaurimento delle disponibilità sul pertinente capitolo di bilancio. |
Scadenza
| 30/09/2024 – 23:59 |
Ulteriori informazioni | 2023_01_13_allegato_1.pdf (regione.piemonte.it) |
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E CURA DEGLI ALBERI MONUMENTALI REGIONALI, 2022-2024
14 Febbraio 2023