Borse di studio – voucher anno scolastico 2022-2023 destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Liguria

15 Maggio 2023
TitoloBorse di studio – voucher anno scolastico 2022-2023 destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Liguria

 

Ente finanziatoreRegione Liguria
Obiettivi ed impatto attesiAl fine di contrastare la dispersione scolastica, la Regione, in applicazione del decreto legislativo n. 63/2017, disciplina le borse di studio riferite al sistema nazionale di voucher da erogarsi agli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale d’istruzione, residenti in Liguria nell’anno scolastico di riferimento.
Criteri di eleggibilitàPossono accedere al beneficio le famiglie con un livello ISEE non superiore ad euro 15.748,78. La borsa di studio è concessa al nucleo familiare per ogni figlio frequentante le scuole statali e paritarie secondarie di secondo grado (superiori) nell’anno scolastico 2022/2023. L’identificazione del nucleo familiare ed il reddito sono determinati secondo le disposizioni di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013 e successive modificazioni ed integrazioni (I.S.E.E.).
Contributo finanziario

 

La Borsa di studio – Voucher è finalizzata all’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale.

L’importo minimo della borsa di studio è di € 150,00. Tuttavia, qualora gli studenti inseriti nella graduatoria siano tutti beneficiari dell’importo minimo della borsa di studio (€ 150,00), il valore unitario sarà riproporzionato, in uguale misura, sino ad un massimo di € 500,00, in base alla disponibilità delle risorse.

Scadenza

 

30 Giugno 2023
Ulteriori informazioniALLEGATO 1 (regione.liguria.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles