In Europa per tutelare l'ItaliaUltime News

APPROVATO IL DIVIETO DI VENDITA PER LE AUTO A COMBUSTIONE

Questa non è necessariamente una sconfitta per l’Italia, ma di sicuro lo è per il nostro governo che esce, ancora una volta, perdente dai tavoli europei. L’ostruzionismo mostrato in Consiglio non solo logora, ulteriormente, i già difficili rapporti del nostro esecutivo con i partner comunitari, ma mina anche la stessa credibilità internazionale del nostro governo,...

GIORNATA MONDIALE DELLA (MANCANZA DI) ACQUA

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, anche se forse bisognerebbe etichettarla come quella della siccità. Il rapporto dell’ONU è infatti allarmante: già oggi 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile sicura, mentre 3,6 miliardi non lo hanno a servizi sanitari affidabili, e questo causa la morte di almeno 1,4 milioni di persone all’anno,...

IL DRAMMA DEL RISO NEL PAVESE

Un’inchiesta de Il Fatto Quotidiano nella provincia di Pavia ha evidenziato il dramma dei risicoltori, che purtroppo è diffuso anche nel resto del Nord Italia: la siccità sta causando un vero e proprio disastro per la produzione di riso, che in pochi anni è crollata. Presso la famiglia Carenzio, intervistata dal quotidiano, si parla addirittura di un...

“GLI ALLEVAMENTI DEI POLLI A RAPIDO ACCRESCIMENTO SONO UN PROBLEMA”

Meglio tardi che mai… La Commissione europea, sollecitata da una petizione presentata da Animal Equality e supportata da numerosi europarlamentari, ha pubblicamente ammesso che “la selezione genetica effettuata sui polli broiler a rapido accrescimento allevati per la loro carne ha ripercussioni disastrose sulla qualità di vita dei polli. Questa situazione si pone in grave contrasto sia con...

IL LAGER CINESE CHE “OSPITA” 1,2 MILIONI DI MAIALI

Ventisei piani infernali, che presto raddoppieranno. Si potrebbero riassumere così i due ecomostri cinesi, due grattacieli (uno in fase di completamento) che “ospitano” in contemporanea 1,2 milioni di maiali destinati al macello. Queste orribili costruzioni sono state erette a Ezhou, a meno di 100 km dalla tristemente nota Wuhan, ma evidentemente il passato, ancora una...

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles