ARRIVA LA STRETTA CONTRO LE IMITAZIONI

ARRIVA LA STRETTA CONTRO LE IMITAZIONI: VINCE IL MADE IN ITALY Dopo un lungo iter, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto l’accordo per una riforma che mira a potenziare il sistema delle indicazioni geografiche per vini, bevande spiritose e prodotti agroalimentari, vietando la registrazione di menzioni tradizionali che emulano le indicazioni geografiche di...

OGGI ERO A GENOVA AL SALONE NAUTICO

Anche quest’anno ho avuto il piacere e l’onore di partecipare alla Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo presso il Salone Nautico di Genova. Sul fronte economico, l’Italia è il maggior beneficiario europeo del business generato dal turismo crocieristico con un impatto economico annuo complessivo stimato in 15 miliardi di euro. I posti di lavoro...

LA SOSTENIBILITÀ È DI MODA (IN TUTTI I SENSI)

Sono stata ospite del Phygital Sustainability EXPO by Sustainable Fashion Innovation Society, uno straordinario evento giunto alla quarta edizione in cui si discute di sostenibilità nel mondo della moda. Un tema importante non soltanto perché parliamo di un’industria cardine del Made in Italy, ma anche per il suo forte impatto sul pianeta: a livello europeo...

Lo scenario competitivo mondiale è caratterizzato sempre di più dalla circolazione di persone, beni e capitali, filiere di fornitura globali e conseguentemente da un’ampia esposizione ai rischi. C’è dunque una crescente richiesta di informazioni affidabili sulla reputazione delle imprese, inclusi i criteri #ESG (Ambiente, Sociale, Governance). Per questo motivo ho voluto promuovere un progetto di...

Questa non è necessariamente una sconfitta per l’Italia, ma di sicuro lo è per il nostro governo che esce, ancora una volta, perdente dai tavoli europei. L’ostruzionismo mostrato in Consiglio non solo logora, ulteriormente, i già difficili rapporti del nostro esecutivo con i partner comunitari, ma mina anche la stessa credibilità internazionale del nostro governo,...

IL DRAMMA DEL RISO NEL PAVESE

Un’inchiesta de Il Fatto Quotidiano nella provincia di Pavia ha evidenziato il dramma dei risicoltori, che purtroppo è diffuso anche nel resto del Nord Italia: la siccità sta causando un vero e proprio disastro per la produzione di riso, che in pochi anni è crollata. Presso la famiglia Carenzio, intervistata dal quotidiano, si parla addirittura di un...

Mentre in Europa i Paesi litigano su come contrastare le misure attuate dagli Stati Uniti a tutela del proprio apparato produttivo, l’Inflation Reduction Act americano comincia a mietere le prime “vittime”. Il piano messo in campo da Biden, che prevede 369 miliardi di aiuti e agevolazioni per la transizione verde delle imprese che operano sul...

La nuova legge statunitense sull’inflazione viola le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e avrà impatti gravissimi sulle imprese europee. Molte delle sovvenzioni verdi che saranno introdotte in America discriminano pesantemente le industrie europee più virtuose e avanzate. Parlo delle nostre case automobilistiche, dei costruttori di sistemi per le energie rinnovabile, di chi fabbrica batterie e di...

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles