In Europa per tutelare l'ItaliaUltime News

APPROVATO IL DIVIETO DI VENDITA PER LE AUTO A COMBUSTIONE

Questa non è necessariamente una sconfitta per l’Italia, ma di sicuro lo è per il nostro governo che esce, ancora una volta, perdente dai tavoli europei. L’ostruzionismo mostrato in Consiglio non solo logora, ulteriormente, i già difficili rapporti del nostro esecutivo con i partner comunitari, ma mina anche la stessa credibilità internazionale del nostro governo,...

GIORNATA MONDIALE DELLA (MANCANZA DI) ACQUA

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, anche se forse bisognerebbe etichettarla come quella della siccità. Il rapporto dell’ONU è infatti allarmante: già oggi 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile sicura, mentre 3,6 miliardi non lo hanno a servizi sanitari affidabili, e questo causa la morte di almeno 1,4 milioni di persone all’anno,...

L’UE RIBADISCE L’OBBLIGO DI RICONOSCERE I FIGLI DI COPPIE OMOGENITORIALI

La Commissione europea, a nome del Commissario per la Giustizia Didier Reynders, ha risposto a una nostra interrogazione ponendo fine alle inutili e dannose polemiche di questi giorni sul caso del riconoscimento e dei diritti dei figli di coppie omogenitoriali. La Commissione, infatti, ricorda che in “linea con la strategia per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ...

IL DRAMMA DEL RISO NEL PAVESE

Un’inchiesta de Il Fatto Quotidiano nella provincia di Pavia ha evidenziato il dramma dei risicoltori, che purtroppo è diffuso anche nel resto del Nord Italia: la siccità sta causando un vero e proprio disastro per la produzione di riso, che in pochi anni è crollata. Presso la famiglia Carenzio, intervistata dal quotidiano, si parla addirittura di un...

L’UE RISCHIA LA DEINDUSTRILIZZAZIONE

Mentre in Europa i Paesi litigano su come contrastare le misure attuate dagli Stati Uniti a tutela del proprio apparato produttivo, l’Inflation Reduction Act americano comincia a mietere le prime “vittime”. Il piano messo in campo da Biden, che prevede 369 miliardi di aiuti e agevolazioni per la transizione verde delle imprese che operano sul...

SALARIO MINIMO, FAVOREVOLE IL 71% DEGLI ITALIANI

Il governo ascolterà il volere dei cittadini? La mia è, al momento, una domanda retorica, vista la dichiarata bocciatura da parte di Giorgia Meloni, ma la premier dovrebbe rivedere le sue posizioni se vuole andare incontro alla volontà dei suoi stessi elettori. L’istituto Noto ha appena pubblicato i risultati di un sondaggio secondo cui oltre...

IL GOVERNO FA DIETROFRONT SULL’INCONTRO PRO-NUCLEARE

Dopo che abbiamo sollevato la notizia che l’Italia avrebbe partecipato all’incontro pro-nucleare organizzato dalla Francia domani a Stoccolma, è arrivato il dietrofront del ministero dell’Ambiente. Anche se avremmo preferito non sentir parlare neanche dell’ipotesi di una possibile presenza del nostro Paese a quest’incontro fuori dal tempo, apprezziamo che ci sia stato un ravvedimento. Il nucleare...

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles