In Europa per tutelare l'ItaliaUltime News

I bambini sono bambini, a prescindere da come sono stati procreati, da come arrivano al mondo, dalla razza e dall’orientamento sessuale dei loro genitori. I loro diritti vanno difesi senza se e senza ma. Lo dico da mamma di tre figlie biologiche e due acquisite. Quello che sta succedendo in Italia è vergognoso: un governo...

La nuova legge statunitense sull’inflazione viola le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e avrà impatti gravissimi sulle imprese europee. Molte delle sovvenzioni verdi che saranno introdotte in America discriminano pesantemente le industrie europee più virtuose e avanzate. Parlo delle nostre case automobilistiche, dei costruttori di sistemi per le energie rinnovabile, di chi fabbrica batterie e di...

Oggi Mario Draghi è intervenuto al Parlamento europeo di Strasburgo per la prima volta da quando ricopre la carica di Presidente del Consiglio. È stata l’occasione perfetta per ribadirgli le priorità del Movimento 5 Stelle: il lavoro, l’ambiente, la transizione energetica e la pace in Ucraina, da raggiungere attraverso la diplomazia e non con l’invio...

Il summit UE-Cina non ha prodotto i risultati sperati. Il tempo degli appelli e degli inviti è finito ed è arrivato il momento di utilizzare con maggiore incisività la leva della nostra forza commerciale per esigere dalla Cina una netta posizione di condanna della guerra in Ucraina. Se la Cina vuole commerciare con l’Unione europea...

Quando parliamo di rinnovabili, non dobbiamo pensare solo a pannelli solari e pale eoliche, ma anche alle reti che trasporteranno l’energia verde per tutto il continente. Se l’UE vuole seriamente raggiungere la neutralità climatica, saranno necessari almeno 50 miliardi di euro di investimenti nell’ammodernamento della rete elettrica e almeno 65 per lo sviluppo di una...

I prezzi dell’energia e del carburante hanno raggiunto livelli insostenibili in tutta Europa, e non solo per colpa della guerra, ma anche a causa di vergognose speculazioni. Certamente è necessaria una riduzione di tasse e accise, ma l’Unione deve indagare immediatamente queste distorsioni, che stanno arricchendo pochi e colpendo molti, soprattutto le famiglie e le...

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles