ISTAT: “STIPENDI ODIERNI PIÙ BASSI DI 14 ANNI FA”

Ancora conferme ufficiali e che non possono essere smentite. Il presidente facente funzione dell’Istat, Francesco Maria Chelli, durante l’audizione parlamentare sulla Nadef ha ribadito quanto è sotto gli occhi di tutti. Dalle tabelle fornite dall’Istituto di Statistica emerge che “le retribuzioni reali sono tornate sotto i livelli del 2009. Per la straordinaria crescita dei prezzi...

NEL 2022 IL POTERE D’ACQUISTO È CROLLATO DEL 22%

Se ne è accorta persino l’area studi di Mediobanca: a causa dell’inflazione il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti è crollato del 22%. Lo studio prende in esame 2150 società rappresentative del 48% del fatturato industriale e riconosce come le realtà industriali e terziarie abbiano conseguito performance molto positive sul fronte della marginalità e della redditività,...

COL SALARIO MINIMO SALIREBBERO PIL E GETTITO

I dati dell’Ocse sono INEQUIVOCABILI. Se in Francia e Germania le retribuzioni hanno registrato, rispetto al 1991, aumenti a doppia cifra, in Italia sono addirittura SCESE dell’1%: da 45.342 a 44.893 dollari (a parità di potere di acquisto). Nel frattempo, gli stipendi medi di tedeschi e francesi sono SALITI rispettivamente di 13.747$ e 13.125$, attestandosi...

UN GIOVANE SU QUATTRO È A RISCHIO POVERTÀ

In Italia, nella fascia di età 15-29 anni, un giovane su quattro è a rischio povertà. Lo certifica Eurostat, l’istituto di statistica europeo. L’Italia si classifica tra I cinque peggiori Stati dell’Unione, preceduta solamente da Grecia, Spagna, Romania e Danimarca. La presenza del Paese nordico sorprende, ma c’è una spiegazione: si viene considerati a rischio...

L’UE RIBADISCE L’OBBLIGO DI RICONOSCERE I FIGLI DI COPPIE OMOGENITORIALI

La Commissione europea, a nome del Commissario per la Giustizia Didier Reynders, ha risposto a una nostra interrogazione ponendo fine alle inutili e dannose polemiche di questi giorni sul caso del riconoscimento e dei diritti dei figli di coppie omogenitoriali. La Commissione, infatti, ricorda che in “linea con la strategia per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ...

Il governo ascolterà il volere dei cittadini? La mia è, al momento, una domanda retorica, vista la dichiarata bocciatura da parte di Giorgia Meloni, ma la premier dovrebbe rivedere le sue posizioni se vuole andare incontro alla volontà dei suoi stessi elettori. L’istituto Noto ha appena pubblicato i risultati di un sondaggio secondo cui oltre...

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles