L’Unione dell’energia rappresenta una grande opportunità di crescita e di sicurezza per la nostra Europa. Con una centrale unica di acquisto e facendo pesare finalmente la forza della nostra Unione, imprese e cittadini possono ottenere prezzi più competitivi rispetto al passato. Tuttavia, ci sono ancora molte zone d’ombra. Ad esempio, Il boom delle energie rinnovabili...

In questa legislatura abbiamo approvato la direttiva sul salario minimo e una raccomandazione sul reddito minimo. Sono dei primi, ma purtroppo insufficienti, passi in avanti. Bisogna fare di più perché oggi la povertà colpisce anziani, studenti, bambini, famiglie e persino i lavoratori. Tutto il ceto medio è a rischio a causa dell’inflazione alle stelle. Noi...

Dopo i negazionisti di tragedie come quella dell’Olocausto e i negazionisti climatici, ecco arrivare chi nega persino l’evidenza e cioè le discriminazioni di genere in Europa. Faccio qualche esempio. Polonia 2020: oltre 100 Comuni, amministrati tutti dalla destra, si sono dichiarati zone libere da LGBT. Italia 2023: il governo Meloni blocca le registrazioni all’anagrafe dei...

Lo scenario competitivo mondiale è caratterizzato sempre di più dalla circolazione di persone, beni e capitali, filiere di fornitura globali e conseguentemente da un’ampia esposizione ai rischi. C’è dunque una crescente richiesta di informazioni affidabili sulla reputazione delle imprese, inclusi i criteri #ESG (Ambiente, Sociale, Governance). Per questo motivo ho voluto promuovere un progetto di...

Con 1.134 vittime e oltre 2.500 feriti la tragedia di Rana Plaza, in Bangladesh, del 2013 può essere considerata come l’incidente sul lavoro più grave della storia. Una tragedia solo apparentemente lontana perché a Rana Plaza si fabbricavano gli abiti che si vendevano nei negozi di tutto il mondo, anche qui in Europa. Abbiamo dunque...

I bambini sono bambini, a prescindere da come sono stati procreati, da come arrivano al mondo, dalla razza e dall’orientamento sessuale dei loro genitori. I loro diritti vanno difesi senza se e senza ma. Lo dico da mamma di tre figlie biologiche e due acquisite. Quello che sta succedendo in Italia è vergognoso: un governo...

La nuova legge statunitense sull’inflazione viola le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e avrà impatti gravissimi sulle imprese europee. Molte delle sovvenzioni verdi che saranno introdotte in America discriminano pesantemente le industrie europee più virtuose e avanzate. Parlo delle nostre case automobilistiche, dei costruttori di sistemi per le energie rinnovabile, di chi fabbrica batterie e di...

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles