Ente finanziatore | Piemonte |
Obiettivi ed impatto attesi | Il presente Avviso è rivolto a favorire la conoscenza del territorio montano piemontese attraverso la pratica degli sport di montagna (ad esempio sci, snowboard, arrampicata, trekking, ciaspolata, escursioni naturalistiche in montagna, rafting, altro), in considerazione del significativo ruolo che le pratiche sportive e la cultura del territorio rivestono nel bagaglio educativo degli studenti.
Le proposte progettuali dirette a favorire la promozione degli sport di montagna e la conoscenza del territorio montano piemontese dovranno essere rivolte alla promozione di comportamenti e stili di vita orientati al rispetto, alla cultura del territorio e dei suoi valori, alla socializzazione, all’inclusione, nella consapevolezza che lo sport e l’avvicinamento al territorio costituiscono il naturale completamento dell’attività formativa svolta nelle scuole. Le istituzioni scolastiche ammesse al contributo di cui al presente Avviso, possono organizzare, eventualmente, previo preventivo accordo con l’Arpiet (associazione regionale degli impianti sciistici che promuove il Sistema Neve Piemonte in accordo con le iniziative della Regione), analogamente agli anni scorsi, una giornata sulla neve in una località sciistica tra quelle direttamente aderenti all’associazione ed usufruire di un servizio di trasporto gratuito. Le istituzioni scolastiche interessate devono contattare l’associazione ai seguenti recapiti: 0115718368, arpiet@ui.torino.it. Le singole progettualità saranno valutate riservando particolare attenzione alla capacità integrativa rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali. Attraverso il coinvolgimento di tali studenti, lo sport diventa uno strumento educativo, di prevenzione e di recupero del disagio psicofisico dei soggetti più “fragili”. Lo svolgimento delle attività sportive legate alla promozione degli sport di montagna, come da progetto presentato, dovrà avvenire esclusivamente nell’anno scolastico 2023-2024 a partire dalla approvazione della graduatoria fino al termine delle lezioni (8 giugno 2024 secondo il calendario scolastico regionale 2023-2024) |
Criteri di eleggibilità | Potranno aderire al presente Avviso le istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione del Piemonte escluse le scuole dell’infanzia e i centri per l’educazione degli adulti. Nel caso di istituti onnicomprensivi la progettualità dovrà riguardare la sola fascia del primo ciclo. |
Contributo finanziario
| Le risorse finanziarie complessivamente stanziate per l’intervento con D.G.R. n. 16-7187 del 12 luglio 2023 sono pari a complessivi euro 190.000,00 (euro 105.000,00 annualità 2023 ed euro 85.000,00 annualità 2024). Ogni istituzione scolastica potrà presentare un solo progetto che se ammesso alla graduatoria otterrà un contributo pari a 2.000,00 euro. Le graduatorie delle istituzioni scolastiche aderenti all’iniziativa sono definite sulla base del punteggio ottenuto in applicazione dei criteri sotto elencati fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Sono ammissibili le spese strettamente connesse al progetto riferite a: a) soggetti esterni all’istituzione scolastica (esperti, docenti esterni, istruttori nelle diverse discipline sportive, ecc.); b) personale interno all’Istituzione scolastica (ore extracurricolari); c) direttamente connesse al progetto (pagamento impianti risalita ecc.); d) spese per acquisto di materiale strettamente funzionale alla realizzazione della attività sportiva così come descritta nel progetto e non in possesso della scuola e non noleggiabile (è quindi escluso l’acquisto di sci e/o altre attrezzature noleggiabili, abbigliamento sportivo, gadgets); e) acquisto di servizi funzionali al progetto (es. pacchetti comprensivi di noleggio bus e organizzazione pratiche sportive); f) noleggio di attrezzature o strumentazioni sportive. g) trasporto. Sono ammissibili le spese sostenute per la realizzazione del progetto, a decorrere dalla approvazione della graduatoria (data provvedimento di approvazione) fino al termine delle lezioni (8 giugno 2024 secondo il calendario scolastico regionale 2023-2024) |
Scadenza
| L’istanza deve essere presentata alla Direzione regionale Istruzione Formazione e Lavoro, Settore Politiche dell’Istruzione, Programmazione e monitoraggio delle strutture scolastiche secondo le modalità di cui sopra, a pena di inammissibilità, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso all’indirizzo web https://bandi.regione.piemonte.it/contributifinanziamenti/contributi-promozione-sport-montagna-nelle-scuole-statali-primo-ciclo-as-2023-2024 fino alle ore 23.59 del 20 ottobre 2023. |
Ulteriori informazioni | AvvisoBANDOSPORTDIMONTAGNAa.s.23-24Allegato1 (regione.piemonte.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo