Titolo | CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA BANDO DI CONCORSO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE E PER LA PRESTAZIONE DI SERVIZI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE PROMOSSI E ORGANIZZATI DA PRO BRIXIA – (AGEF 2301) |
Ente finanziatore | REGIONE LOMBARDIA |
Obiettivi ed impatto attesi | La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di € 450.000 per sostenere, presso i mercati internazionali, le micro, piccole e medie imprese bresciane, i loro Consorzi e Cooperative, e le reti costituite prevalentemente da imprese bresciane (micro e PMI), con un minimo di tre imprese, da erogare come contributi sotto forma di voucher, da scontare all’impresa, all’atto formale di adesione, previa verifica dei requisiti richiesti e di sottoscrizione del contratto di partecipazione alle manifestazioni fieristiche all’estero e prestazione dei servizi per l’internazionalizzazione, promossi e organizzati dall’Azienda Speciale Pro Brixia. |
Criteri di eleggibilità | Sono beneficiarie dei contributi le micro, piccole e medie imprese bresciane di tutti i settori, secondo i parametri definiti nell’Allegato I del Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 – i loro Consorzi e Cooperative (*), e le reti di imprese, costituite prevalentemente da imprese bresciane (micro e PMI), con un minimo di tre imprese (costituite prevalentemente da micro e PMI bresciane, mediante forma giuridica di “contratto di rete”, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, anche per atto firmato digitalmente a norma degli artt. 24 e 25 D. Lgs 7.3.2005, n. 82, Codice Amministrazione Digitale. I contributi saranno erogati nel rispetto dei Regolamenti CE n. 1407/2013 (regime de minimis) e n. 1408/2013, regime “de minimis” nel settore agricolo, così come modificato dal Reg. (UE) 2019/31, alle micro PMI bresciane, che: ➢ abbiano sede legale e/o unità operativa nella provincia di Brescia, e siano iscritte al Registro delle Imprese e siano in regola con la denuncia di inizio dell’attività ed al Rea (Repertorio economico amministrativo) dell’ente camerale bresciano; ➢ siano qualificate artigiane, se del settore; ➢ non abbiano pendenze con gli Enti previdenziali, anche in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro di cui al decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (obbligo della valutazione dei rischi, comprovata dal documento di valutazione dei rischi); ➢ siano in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale camerale, con le modalità e secondo le disposizioni normative vigenti; ➢ non abbiano ricevuto, e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato, aiuti pubblici concessi in violazione dell’obbligo di notifica ai sensi del Trattato CE o incompatibili con lo stesso; ➢ non siano soggette ad amministrazione controllata, a concordato preventivo o a fallimento; ➢ rispettino le disposizioni comunitarie di riferimento vigenti, al momento della concessione, nell’ambito della definizione di PMI e microimpresa, prescritta nell’Allegato I del Regolamento UE n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014; ➢ rispettino i criteri sopraelencati sia nel periodo di validità del bando (1.1.2023-31.12.2023), sia al momento della stipulazione del contratto con Pro Brixia e della presentazione della domanda e fino alla data del provvedimento di erogazione del contributo. |
Contributo finanziario | Il fondo di dotazione per la concessione di voucher e la erogazione dei contributi per i servizi prestati alle PMI bresciane dall’Azienda Speciale Pro-Brixia di cui al punto 1) del presente regolamento, è pari ad € 450.000. La partecipazione da parte delle micro, piccole e medie imprese bresciane, dei loro Consorzi, e delle reti di imprese, raggruppate mediante contratto di rete, di cui al p. 3, potrà avvenire con le seguenti modalità:
|
Scadenza | Il periodo di apertura del bando decorre da lunedì 2 gennaio 2023 a venerdì 15 dicembre 2023, per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche e la fruizione di servizi, promossi ed organizzati dall’Azienda Speciale Pro Brixia, con svolgimento nel periodo 1 gennaio 2023 – 31 dicembre 2023. |
Ulteriori informazioni |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.