Contributi alle pro loco anno 2023

31 Ottobre 2023
Titolo  

Contributi alle pro loco anno 2023 

 

Ente finanziatore Regione Piemonte 
Obiettivi ed impatto attesi  
Criteri di eleggibilità Possono fare domanda di contributo esclusivamente le pro loco, aventi sede nel territorio regionale, iscritte all’albo regionale di cui all’art. 4 della lr 36/00 alla data del 01/01/2023 
Contributo finanziario  

 

Il 100% delle risorse sarà destinato alle pro loco iscritte “all’albo regionale delle pro loco” alla data del 18/11/2023 che presentino, unitamente all’istanza di contributo, copia delle spese sostenute per l’attività svolta nel 2023 unitamente alle relative quietanze di pagamento per un importo non inferiore a € 2.000,00, potrà essere erogato un contributo forfetario di € 1.000,00, fino all’occorrenza dello stanziamento di € 509.000,00;  

Non sono considerate ammissibili le spese: 

– per gli investimenti e/o l’acquisto di beni durevoli, compresi personal computer e relativi hardware; 

– per le attività non attinenti le finalità del presente bando; 

– per qualsiasi tipo di autofatturazione;- i cui pagamenti sono attuati tramite compensazione di qualsiasi genere tra beneficiario e fornitore; 

– per consulenze prestate da soggetti che ricoprono cariche sociali presso le pro loco; 

– per attività retribuite svolte da soggetti che ricoprono cariche sociali con potere di firma (apicali) nelle pro loco; 

– per bolli, registrazioni, imposte, tasse, tributi di qualsiasi genere (ad esclusione dell’IVA quando costituisce un costo per il soggetto beneficiario); 

– per qualsiasi tipologia di personale e/o collaboratore;- le spese sostenute per l’acquisto di beni/materie prime il cui utilizzo generi un ricavo/entrata finanziaria; 

– le spese non supportate da regolare fattura elettronica o della relativa quietanza di pagamento. eventuali risorse non utilizzate saranno ridistribuite in modo proporzionale tra le domande ammesse in base alle spese sostenute e rendicontate fino ad un tetto massimo di € 3.500,00 di contributo a fronte di € 7.000,00 di spesa rendicotata.  

 

L’assegnazione dei contributi è assunta con determinazione del Dirigente responsabile del Settore Valorizzazione turistica del territorio della Direzione Coordinamento Politiche e Fondi Europei – Turismo e Sport. Il responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Valorizzazione turistica del territorio della Direzione Coordinamento Politiche e Fondi europei – Turismo e Sport. 

Scadenza 

 

L’istanza deve essere presentata, a pena di inammissibilità, dal legale rappresentante o da suo delegato perentoriamente nel periodo compreso tra la pubblicazione del presente avviso sulla sezione bandi della Regione Piemonte e il 18/11/2023 alle ore 12 tramite sistema piemonte – cultura, turismo e commercio – bando l.r. 36/2000 – FINanziamenti DOMande all’indirizzo web: http://www.sistemapiemonte.it/ 
Ulteriori informazioni  DD-A21_330_2023 – Allegato N° 1 – DD-A21-330-2023-All_1-_bando_-_Copia.pdf (regione.piemonte.it) 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto. 

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. 

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles