Titolo | Anno 2023 – Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, ai sensi della Legge regionale n. 50/1986 |
Ente finanziatore | Commissione europea Regione Lombardia |
Obiettivi ed impatto attesi | La Giunta di Regione Lombardia concede contributi a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro, che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, anche a carattere internazionale, ai sensi della Legge regionale 12 settembre 1986 – n. 50. |
Criteri di eleggibilità | Potranno presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro e non promuovono alcuna forma di discriminazione. Ogni soggetto potrà ottenere l’assegnazione di un solo contributo nell’arco dell’anno solare |
Contributo finanziario
| Le risorse finanziarie ammontano a complessivi € 230.000,00 a valere sul bilancio regionale 2023, salvo risorse aggiuntive che si renderanno disponibili. Regione Lombardia si riserva la facoltà di incrementare la dotazione finanziaria in base alle domande pervenute, a rientri ed economie e alle disponibilità di bilanci
La dotazione, è così ripartita.
• Associazioni: stanziamento pari a € 190.000 • Enti Pubblici: stanziamento pari a € 50.000
Il fondo è istituito con risorse regionali. L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto. Il soggetto richiedente dovrà garantire il cofinanziamento eccedente il contributo regionale. I contributi regionali saranno assegnati sulla base dell’effettiva disponibilità finanziaria che sarà determinata suddividendo la dotazione finanziaria annuale per i 12 mesi. Per ogni mese risulteranno finanziabili le iniziative che otterranno, da parte del Nucleo Valutazione, il punteggio più alto. Qualora le risorse non dovessero essere sufficienti a finanziare tutte le richieste ammissibili, le iniziative saranno definite “Ammesse ma non finanziabili”. Il contributo massimo erogabile è di 20.000,00 euro. |
Scadenza
| Domande dal: 28/11/2022 , ore 10:00 Scade il: 15/11/2023 , ore 16:00 |
Ulteriori informazioni | 8a5b205a84909af2018499162e3a2a1d (regione.lombardia.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.