Titolo | Avviso pubblico concessione di contributi per accoglienza nuclei familiari in situazione di disagio socio-economico con bambini in cura presso l’Istituto Gaslini |
Ente finanziatore | Regione Liguria |
Obiettivi ed impatto attesi | Il presente avviso è volto all’erogazione di contributi agli enti e alle associazioni per l’accoglienza residenziale in favore di nuclei familiari non abbienti, stranieri o italiani provenienti da fuori Provincia di Genova, con bambini in cura presso l’Ospedale Gaslini per patologie di particolare gravità e che necessitano di vitto e alloggio in situazione protetta, consona alle condizioni cliniche del bambino. Gli enti e le associazioni dovranno essere accreditati presso l’Ospedale Gaslini, che attraverso lo sportello di accoglienza delle famiglie e il servizio sociale – avvalendosi se necessario dei servizi sociali territoriali – fornirà una valutazione del bisogno socio-economico della famiglia, corredata dalla valutazione clinico/sanitaria del bambino attestante la necessità di particolari cure da svolgersi in contesto familiare protetto. Per accoglienza protetta si intende l’offerta di sistemazione alloggiativa con camera, bagno e cucina ad uso esclusivo della famiglia. |
Criteri di eleggibilità | Possono accedere al contributo del presente Avviso: • gli enti del Terzo Settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii.; • le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (O.N.L.U.S.) di cui all’art. 10 del D.Lgs. 460/1997 iscritte negli appositi registri, in forza del regime transitorio di cui all’art. 104 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117.
I predetti enti devono possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti di ordine generale e speciale, connessi con l’oggetto della presente procedura: a) essere iscritti al R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) o nell’apposito registro O.N.L.U.S. specificando che l’iscrizione deve risultare in corso di validità per tutta la durata del progetto; b) svolgere attività coerenti con gli obiettivi di programmazione della Regione Liguria in materia sociale ed esperienza nello specifico oggetto del presente avviso da almeno due anni; c) aver approvato, con risultato d’esercizio positivo, almeno uno degli ultimi due bilanci i cui termini di approvazione risultino scaduti alla data di presentazione della richiesta di contributo; d) offrire serie garanzie di moralità professionale e la capacità tecnica professionale; e) avere la carta dei servizi; f) rispettare le norme in materia di anticorruzione;
I suddetti enti del Terzo Settore possono eventualmente raggrupparsi in Associazione Temporanea di Scopo (di seguito ATS) da costituirsi, con atto da allegare alla domanda, prima della presentazione della domanda di cui al presente avviso. In caso di ATS deve essere obbligatoriamente indicato il capofila con funzioni di richiedente il contributo alla Regione e di eventuale destinatario del contributo se concesso. Il soggetto capofila deve essere in possesso di tutti i requisiti sopra elencati, mentre gli altri soggetti associati (partner) devono possedere i requisiti di cui alle lettere a), c), d), e), f). Ogni ente del Terzo Settore o ATS può presentare una sola domanda. Ogni ente del Terzo Settore può far parte di una sola ATS. Ogni ente del Terzo Settore o ATS, inoltre, può accedere al contributo del presente avviso se in possesso di tutti i seguenti requisiti: 1) Accreditamento in corso di vigenza presso l’Istituto Gaslini e dichiarazione di impegno di rinnovo e ottenimento dello stesso; 2) Esperienza nello specifico oggetto del presente avviso da almeno due anni; |
Contributo finanziario
| Il presente avviso dispone di una dotazione finanziaria complessiva pari a Euro 182.546,73 a valere sui fondi correnti per i servizi sociali del bilancio regionale 2023/2025, annualità 2023. Il contributo verrà assegnato, valutati i requisiti di ammissibilità, riconoscendo una quota massima di € 350 mensili per ogni nucleo familiare ospitato nel periodo 15 settembre 2022 – 15 settembre 2023. Per periodi di ospitalità inferiori al mese si procederà a riparametrare l’importo. |
Scadenza
| Data di apertura: 24 Ottobre 2023 Data di chiusura: 13 Novembre 2023 |
Ulteriori informazioni | Avviso pubblico concessione di contributi per accoglienza nuclei familiari in situazione di disagio socio-economico con bambini in cura presso l’Istituto Gaslini – Regione Liguria |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.