Titolo | Contributi straordinari a sostegno delle spese di gestione delle bocciofile del Piemonte relative al periodo di emergenza epidemiologica da Covid – 19 |
Ente finanziatore | Regione Piemonte |
Obiettivi ed impatto attesi | La presente Misura Straordinaria riconosce, per l’anno 2023, a favore dei soggetti gestori di bocciofile, di proprietà pubblica o privata, ubicati in Piemonte, la concessione di un contributo straordinario finalizzato al parziale ristoro dei costi di gestione, in particolare quelli energetici, dai medesimi sostenuti durante lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 (31 gennaio 2020-31 marzo 2022). |
Criteri di eleggibilità | Il contributo è a favore dei soggetti gestori di impianti sportivi per il gioco delle bocce ubicati in Piemonte affiliati alla Federazione Italiana Bocce o agli Enti di promozione sportiva, che siano stati aperti negli anni 2021 e 2022 e che siano tuttora gestori di tali impianti (alla data di presentazione della domanda), aventi le seguenti forme giuridiche: • Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD); • Società Sportive Dilettantistiche (SSD); • Società Operaie di Mutuo Soccorso (SOMS). I soggetti che gestiscono più bocciofile possono presentare una domanda per ciascun impianto in gestione.
I requisiti di ammissibilità per i soggetti richiedenti sono di seguito riportati: – essere gestori di un impianto sportivo destinato al gioco delle bocce (bocciodromo o bocciofila), ubicato in Piemonte, nel periodo dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 (31 gennaio 2020 – 31 marzo 2022) e fino al momento della presentazione della domanda; – avere forma giuridica di ASD o SSD o SOMS; – essere affiliato alla F.I.B o a un Ente di promozione sportiva, purché gli stessi siano riconosciuti dal CONI ed iscritti ai competenti Registri; – avere tenuto aperto l’impianto al pubblico nel periodo dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 (31 gennaio 2020-31 marzo 2022), fatta eccezione per i periodi di chiusura obbligatoria imposta dalle norme statali, regionali o ordinanze locali finalizzate alla prevenzione del contagio. |
Contributo finanziario
| La risorse pari a euro 500.000,00 saranno ripartite nel seguente modo: – 85% destinati ai soggetti gestori bocciodromi, il 10% di tale quota sarà destinato esclusivamente ai soggetti gestori di bocciodromi senza licenza di somministrazione di tipologia 4 – 15% destinati ai soggetti gestori di bocciofile; il 10% di tale quota sarà destinato esclusivamente ai soggetti gestori di bocciofile senza licenza di somministrazione di tipologia 4 |
Scadenza
| 24/04/2023 ore 23:59 |
Ulteriori informazioni | Contributi straordinari a sostegno delle spese di gestione delle bocciofile del Piemonte relative al periodo di emergenza epidemiologica da Covid – 19 | Bandi Regione Piemonte |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.