Contributo per Progetti di rilievo regionale relativi all’anno 2023, rivolto a Enti non lucrativi di diritto privato (no profit)

15 Luglio 2023

Titolo

Attività Espositive – Lr 11 del 1 agosto 2018. Avviso Pubblico per la presentazione di richieste di contributo per progetti di rilievo regionale relativi all’anno 2023, rivolto a Enti non lucrativi di diritto privato (no profit)

Ente finanziatore

Piemonte

Obiettivi ed impatto attesi

L’art. 6 della l.r. 11/2018 stabilisce che il Programma triennale della cultura è lo strumento per la programmazione degli interventi della Regione in materia di beni e attività culturali. Esso contiene, tra l’altro, • le linee di intervento, gli obiettivi e le priorità relativi alla programmazione regionale; • le linee di indirizzo e le priorità per l’impiego delle risorse finanziarie da destinare ai diversi settori di intervento nell’ambito del Fondo per la cultura di cui all’articolo 46 della legge stessa; • i criteri generali di valutazione di attività e iniziative; • la tipologia dei soggetti destinatari degli interventi in esso individuati e le corrispondenti modalità di accesso. L’art. 7, comma 1, lettera c), stabilisce che per la realizzazione degli interventi, delle attività e delle iniziative previste dalla legge stessa, la Regione fornisce il proprio sostegno anche attraverso l’assegnazione di contributi a favore dell’ente terzo organizzatore e realizzatore, anche in forma di associazione di rappresentanza di categorie di soggetti culturali. Ai sensi del comma 2, viene stabilito che gli strumenti per la realizzazione degli interventi, delle attività e delle iniziative previste dalla L.r. 11/2018 possono “essere attivati su base annuale…” e che – ai sensi del successivo comma 3 – tale forma di sostegno è realizzata con procedure di evidenza pubblica, che consentono una valutazione oggettiva degli elementi di quantità e qualità di interventi, attività e iniziative. Ai sensi dell’art. 6 della l.r. 11/2018, con propria deliberazione n. 227 – 13907 del 5 luglio 2022 il Consiglio Regionale ha approvato il Programma triennale della cultura, definito quale strumento per la programmazione degli interventi della Regione in materia di beni e attività culturali. Il Programma triennale della cultura – al punto 5) Attività Culturali e di spettacolo (capo IV) – ha previsto la possibilità di attuare interventi annuali, destinati esclusivamente a progetti di rilievo regionale, estemporanei e non ripetibili, che si esauriscono in un singolo anno. Inoltre, con riferimento alle “arti plastiche e visive” oggetto del presente Avviso, viene precisato che tale possibilità di sostegno annuale è riservata a specifiche progettualità non riconducibili a un’attività continuativa, che consentirebbe la partecipazione a bandi triennali.

Criteri di eleggibilità

I soggetti che intendono presentare istanza devono rispettare i seguenti requisiti di ammissibilità: a) appartenere alla seguente tipologia: – Enti non lucrativi di diritto privato (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato, associazioni riconosciute e associazioni non riconosciute, fondazioni, imprese sociali, incluse le cooperative sociali) e tutte le tipologie di ETS Enti del Terzo Settore di cui al D. Lgs. 117/2017 e smi, art. 4; b) non essere soggetti partecipati o controllati dalla Regione Piemonte che già ricevono dalla stessa un sostegno economico per la propria attività progettuale; c) essere soggetti legalmente costituiti 1 .E’ ammessa la presentazione in forma associata fra soggetti ammissibili ai sensi della lettera a), fatta salva la sottoscrizione di specifico accordo che, come meglio puntualizzato al punto 9, definisca compiti e oneri gestionali e che individui un solo soggetto percettore dell’eventuale contributo di cui al presente avviso, formalizzato prima della presentazione della domanda; d) essere in possesso di Codice fiscale o Partita Iva; e) non essere beneficiario per lo stesso progetto di un contributo assegnato dalla Direzione Cultura e Commercio o da altra Direzione della Giunta Regionale; f) non essere stati beneficiari di contributo per l’anno 2022 in ambito di attività espostive, ai sensi del bando triennale 2022-2024 (DD 157/A2003C/2022 del 19 luglio 2022); g) garantire, con risorse eccedenti il contributo richiesto, una copertura di almeno il 50% delle spese effettive previste; h) presentare progetti che si svolgano nell’arco temporale compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023; i) presentare progetti il cui costo non sia inferiore a Euro 10.000,00; j) presentare una richiesta di contributo non inferiore a euro 5.000,00 e non superiore a Euro 30.000,00 per i soggetti non lucrativi di diritto privato.

Ai sensi della l.r. 11/2018, art. 39, non sono cumulabili per lo stesso progetto con i contributi di cui al presente Avviso pubblico, quelli ottenuti sulla base delle normative di riferimento dei seguenti ambiti, disciplinati dalle rispettive e specifiche normative di riferimento:

ecomusei, di cui alla l.r. 3 agosto 2018, n. 13 “Riconoscimento degli ecomusei del Piemonte; • società di mutuo soccorso, di cui alla legge regionale 9 aprile 1990, n. 24 (Tutela e promozione del patrimonio e dei valori storici, sociali e culturali delle Società di Mutuo Soccorso); • Istituti storici della Resistenza in Piemonte e archivio nazionale cinematografico della Resistenza in Torino, di cui alla legge regionale 22 aprile 1980, n. 28 (Concessione di contributi annuali agli Istituti Storici della Resistenza in Piemonte e all’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza in Torino); • luoghi della lotta di liberazione in Piemonte, di cui alla legge regionale 18 aprile 1985, n. 41 (Valorizzazione del patrimonio artistico-culturale e dei luoghi della lotta di Liberazione in Piemonte).

Contributo finanziario

L’ammontare del contributo regionale assegnato a sostegno di un singolo progetto non può superare il 50% delle spese effettive ritenute ammissibili a preventivo. In caso di assegnazione del contributo, tale limite deve essere rispettato nella rendicontazione finale. Non vengono assegnati contributi di importo inferiore a Euro 5.000,00 o superiore a Euro 30.000,00, a fronte di una richiesta di contributo non superiore a Euro 30.000,00 agli enti non lucrativi di diritto privato. L’importo del contributo assegnato è arrotondato all’Euro inferiore.

Scadenza

04/09/2023 – 12:00

Ulteriori informazioni

Attività Espositive – Lr 11 del 1 agosto 2018. Avviso Pubblico per la presentazione di richieste di contributo per progetti di rilievo regionale relativi all’anno 2023, rivolto a Enti non lucrativi di diritto privato (no profit) | Bandi Regione Piemonte

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles