Titolo | Finanziamento degli interventi di miglioramento sismico o di eventuale demolizione e ricostruzione di edifici e opere infrastrutturali strategiche di proprietà pubblica (OCDPC n. 978/2023)
|
Ente finanziatore | Piemonte |
Obiettivi ed impatto attesi | L’Amministrazione regionale, nell’ambito delle risorse stanziate per le Regioni con Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 04 maggio 2023, pubblicato sulla G.U. n. 162 del 13.07.2023 al fine di coinvolgere attivamente i soggetti destinatari dei finanziamenti, non soltanto nella fase finale di gestione e rendicontazione, ma anche nelle fasi precedenti di selezione, indice una manifestazione di interesse rivolta ai comuni potenzialmente beneficiari dei contributi di cui all’articolo 2, comma 1, lettera b), per le azioni di prevenzione strutturale. Le proposte progettuali dovranno essere finalizzate a: – destinare i contributi per lavori strutturali finalizzati esclusivamente ad interventi di miglioramento sismico o di eventuale demolizione e ricostruzione di edifici e opere infrastrutturali strategiche di proprietà pubblica, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 2 dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 978/2023 e della D.G.R. n.16-7558 del 16/10/2023, al fine di migliorare la sicurezza sismica delle strutture pubbliche caratterizzate da elevata vulnerabilità ed esposizione |
Criteri di eleggibilità | La manifestazione di interesse è rivolta ai Comuni piemontesi elencati nell’allegato A della D.G.R. n.16-7558 del 16/10/2023 i cui edifici strategici e opere non presentino le seguenti condizioni: • siano collabenti; • non abbiano funzione strategica definita nel piano di protezione civile comunale o sovraordinato approvato; • ricadano in area a rischio idrogeologico in zona R4; fatti salvi gli interventi di demolizione e ricostruzione con delocalizzazione secondo quanto previsto per tale tipologia di intervento all’art. 2, comma1, lettera b), dell’OCDPC 978/2023. Inoltre sempre ai sensi dell’art. 17 dell’OCDPC 978/2023, i contributi non possono essere destinati ad opere ed edifici che: • usufruiscano di contributi a carico di risorse pubbliche per la stessa finalità; • siano realizzati dopo il 1984 o che siano stati oggetto di interventi di miglioramento o adeguamento sismico dopo il 1984 a meno che la classificazione sismica non sia stata successivamente variata in senso sfavorevole o che gli interventi siano in corso alla data di pubblicazione dell’ordinanza.
Gli edifici oggetto di intervento devono essere di interesse strategico e le opere infrastrutturali devono essere funzionali durante gli eventi sismici e assumere rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile di cui all’articolo 2, comma 3, dell’OPCM n. 3274/2003 ed alle deliberazioni regionali in materia di proprietà pubblica |
Contributo finanziario
| I fondi complessivi sono pertanto pari a € 682.789,75 |
Scadenza
| Domande/Offerte dal Gio, 02/11/2023 – 09:00 Scadenza Gio, 30/11/2023 – 23:59
|
Ulteriori informazioni | DD-A18_2695-2023-All_2-Avviso.pdf (regione.piemonte.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.