Finanziamento a fondo perduto per incrementare il potenziale economico delle foreste e dei prodotti forestali. Bando n. 1/2022

28 Settembre 2022
Titolo 

Finanziamento a fondo perduto per incrementare il potenziale economico delle foreste e dei prodotti forestali. Bando n. 1/2022

Ente finanziatoreCommissione europea

FEASR – FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 del Piemonte (PSR) – Misura 8 – Operazione 8.6.1

Regione Piemonte

Settore di riferimentoAmbiente

Impresa

Obiettivi ed impatto attesiL’operazione è collegata alla Focus area 2A:“Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività”. Attraverso il presente bando sono concessi contributi a copertura di spese sostenute per l’esecuzione di investimenti volti a incrementare il potenziale economico delle foreste, ad aumentare il valore aggiunto dei prodotti forestali e a migliorare l’efficienza delle imprese attive nell’utilizzazione, trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali.

Gli investimenti ammissibili devono interessare il territorio della Regione Piemonte ovvero le macchine, le attrezzature o gli impianti di trasformazione devono essere, una volta acquistati, posti in opera nell’ambito della sede principale o secondaria o unità locale piemontese

Criteri di eleggibilitàSono ammesse a presentare domanda di sostegno le Micro, piccole e medie imprese (PMI), come da raccomandazione 2003/361/CE, che operano nel settore forestale. Sono esclusi i soggetti di tipo associativo che non abbiano una propria identità giuridica.

Sono inoltre esclusi gli enti Pubblici e le loro associazioni.

 

Cause di esclusione

E’ causa di esclusione dell’intera domanda di aiuto il fatto che il soggetto richiedente sia al momento della presentazione della domanda di aiuto, in una delle seguenti condizioni :

·         impresa in difficoltà, in amministrazione straordinaria, in liquidazione o in fallimento,

·         inserimento nell’elenco dei soggetti tenuti alla restituzione degli aiuti oggetto di decisione di recupero della Commissione Europea (Regola Deggendorf),

·         soggetto al divieto a contrarre con la PA.

Contributo finanziario

 

La dotazione finanziaria del presente bando è pari a 4.249.611,36 euro di fondi pubblici. L’agevolazione prevista è un contributo in conto capitale ed il sostegno è concesso a fondo perduto per un importo pari al 40% della spesa totale dell’investimento ammissibile. La spesa massima ammissibile a contributo per singola domanda di sostegno (indipendentemente dal numero di interventi) è pari a euro 300.000,00. Non sono ammesse domande con spesa minima richiesta inferiore a euro 20.000,00. Le eventuali spese sostenute in eccedenza alla spesa ammessa a contributo restano interamente in carico al beneficiario.
Scadenza

 

15/11/2022 – 12:00
Ulteriori informazioniDD-A16_397_2022 – File primario – DD-A16-397-2022-TESTO_ATTO.pdf (regione.piemonte.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.

disclaimer:

Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles