GOOGLE EDUCATIONAL ELOGIA L’ITALIA PER LA DIDATTICA A DISTANZA

22 Febbraio 2021

Nessuno è profeta in patria, a maggior ragione in Italia e quando si parla di politica, ma bisognerebbe avere l’onestà intellettuale di ammettere quando i provvedimenti sono giusti e quando, invece, sono sbagliati, a prescindere da chi li propone.

Negli anni del Governo Conte II, Lucia Azzolina è stata attaccata in tutti i modi – anche i più beceri -, eppure all’estero c’è chi, fortunatamente, non si lascia offuscare la mente dall’ideologia e analizza semplicemente i fatti…Che sono, poi, la cosa più importante.

Ed ecco, quindi, che arrivano importanti riconoscimenti internazionali, come quello di Google Educational che ha elogiato l’Italia presentandola come una case history di ENORME successo per la rapidità e l’efficacia con cui l’istruzione dei nostri figli non non si è MAI fermata grazie a una moderna applicazione della didattica a distanza.

Anche gli “incompetenti”, quindi, talvolta sono baciati dalla buona sorte e possono azzeccare un paio di decisioni! Anzi, forse anche qualcuna in più di un paio, visto che il Governo Draghi, osannato da stampa e partiti, sta portando avanti proprio il lavoro tanto vituperato di Giuseppe Conte e della sua squadra, sull’istruzione, come su tantissime altre materie.

Ma si sa, questo, in Italia, non lo ammetterà nessuno…Figuriamoci i giornali!

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles