Titolo | Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico di studi sulla fauna selvatica omeoterma
|
Ente finanziatore | LIGURIA |
Obiettivi ed impatto attesi | In attuazione di quanto previsto dalla normativa vigente, la Regione Liguria, a partire dal 2017, ha stipulato una convenzione con l’Università degli Studi di Genova (avente validità triennale rinnovabile automaticamente), con la quale Regione e DISTAV – avendo un interesse convergente nell’approfondimento della conoscenza, valorizzazione e tutela delle risorse faunistiche del territorio – concordano annualmente uno specifico Piano delle Attività comprensivo anche di progetti pluriennali, stabilendo compiti ed oneri rispettivi. Il Piano delle attività per l’anno 2023/2024 sulla fauna omeoterma, approvato con DGR. n. 1011 del 24/10/2023, riguarda, fra l’altro, la prosecuzione delle ricerche seguenti: – studi sull’Avifauna di interesse venatorio: o analisi sulla distribuzione spazio-temporale dell’avifauna di interesse venatorio, lettura e codifica tesserini venatori o progetto “grandi Turdidae” o aggiornamento status dello Sturnus vulgaris i cui riscontri scientifici forniranno elementi utili al supporto dell’azione legislativa e programmatoria regionale in materia di gestione della fauna selvatica omeoterma; Pertanto, occorre dare attuazione all’incarico denominato “Studi sulla fauna selvatica omeoterma” la cui durata è compresa dal 20 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024, data entro la quale l’attività deve necessariamente concludersi. |
Criteri di eleggibilità | Saranno ammessi a partecipare alla selezione tutti i soggetti (singoli o associati) che siano in possesso dei seguenti requisiti, pena la non ammissione. Requisiti generali: 1. Possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE; 2. Godimento dei diritti civili e politici; 3. Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti riguardanti l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 4. Non essere sottoposto a procedimenti penali; 5. Insussistenza di cause ostative a contrarre con la Pubblica Amministrazione; 6. Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo. Requisiti di idoneità professionale: • diploma di laurea del previgente ordinamento in Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Ambientali classi LM-6, LM-60, LM-75, • diploma di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie classe LM69, • diploma di laurea in Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali classe LM73, o, in alternativa, • diploma di laurea magistrale o specialistica in uno deisuddetti ambiti disciplinari ovvero in materie che possano dare accesso alla professione di dottore agronomo o forestale. La mancanza di uno solo dei seguenti requisiti determinerà la NON ammissibilità delle candidature
Ulteriore documentazione da presentare, a pena di esclusione dalla selezione: • Copia della scheda tecnica, scaricabile dal sito della Regione Liguria www.regione.liguria.it (gare concorsi e avvisi di selezione per attribuzione incarichi), sottoscritta per accettazione nell’apposita sezione dal soggetto partecipante alla selezione
L’incarico decorre dalla data indicata nel contratto e dovrà concludersi entro la data di conclusione dei progetti (31/12/2024), salvo eventuali proroghe concesse dall’autorità competente. L’incarico non potrà essere in alcun modo rinnovato. L’eventuale proroga non può comportare aumenti di corrispettivo |
Contributo finanziario
| L’ammontare massimo dell’incarico è pari a complessivi € 47.860,00 al lordo di qualsiasi onere compresa IVA, se dovuta. Tali importi, derivanti dallo schema di Piano delle Attività redatto dal DISTAV, potrà essere oggetto di rivalutazione sia in funzione delle risorse disponibili, nonché alla luce delle offerte che saranno pervenute. |
Scadenza
| Data apertura: 08 Novembre 2023 Data chiusura: 21 Novembre 2023 |
Ulteriori informazioni | decreto del dirigente n.7402 del 2023, scheda tecnica e allegati – Regione Liguria |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.