Titolo | Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro, piccole e medie imprese manifatturiere ASSE 3 COMPETITIVITÀ / AZIONE III.3.C.1.1 |
Ente finanziatore | Commissione europea Regione Lombardia Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020
|
Settore di riferimento | Energia |
Obiettivi ed impatto attesi | l bando, in attuazione della D.G.R. n. XI/6307 del 26 aprile 2022 e della D.G.R. n. XI/7071 del 3 ottobre 2022, è finalizzato a sostenere gli interventi di efficientamento energetico promossi dalle micro, piccole e medie imprese lombarde del settore manifatturiero che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente esasperato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid-19. |
Criteri di eleggibilità | Micro, piccole e medie imprese del settore manifatturiero secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651 del 17 giugno 20141 che alla data di presentazione della domanda di contributo siano in possesso dei seguenti requisiti:
· abbiano la sede, legale o operativa, in cui si svolge il processo produttivo ed oggetto dell’intervento, in Lombardia; · siano regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese (come risultante da visura camerale) da oltre 12 mesi e risultino attive nell’Anagrafe Tributaria dell’Agenzia delle Entrate; · non siano attive nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco, di cui all’art. 3 comma 3 del Reg. (UE) n.1301/2013; · siano imprese iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio con codice Ateco, sezione C (attività manifatturiere) · siano in regola con gli obblighi contributivi come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Sono comunque ammissibili le imprese agromeccaniche iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio (codice Ateco sezione A 01.61.00) e all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia, in attuazione del decreto n. 1132 del 17/02/2015, ai sensi della l.r. 31/2008 art. 13 bis. |
Contributo finanziario
| a dotazione finanziaria complessiva del presente bando è pari a euro 30.150.199,65 in base a quanto previsto dalla D.G.R. n. XI/7071 del 3 ottobre 2022. L’Agevolazione prevista dal presente bando è concessa nella forma tecnica di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di euro 50.000,00 (cinquantamila/00) per soggetto beneficiario e le spese ammissibili presentate in domanda devono essere almeno pari a euro 15.000,00 (quindicimila/00). L’erogazione del contributo a fondo perduto avviene, in un’unica soluzione a saldo, previa verifica della rendicontazione presentata. Non è ammesso il doppio finanziamento (inteso come copertura di più quote di uno stesso costo con più fonti di finanziamento anche derivanti da fondi UE per importi superiori al 100% del costo medesimo) che comporterebbe una sovracompensazione, mentre è ammesso il cumulo tra più fonti di finanziamento fino a concorrenza del 100% del singolo costo. |
Scadenza
| E’ possibile presentare le domande di candidatura dalle ore 10:00 del 25 ottobre 2022 sino alle ore 16.00 del 31 gennaio 2023 e comunque sino ad esaurimento della dotazione finanziaria |
Ulteriori informazioni | Microsoft Word – Bando_Ripresa2022_PMI_Manifatturiere (regione.lombardia.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.