ISTAT: “RUOLO CHIAVE DEL REDDITO DI CITTADINANZA CONTRO LA POVERTÀ”

10 Ottobre 2022
L’ultimo report ISTAT è a dir poco allarmante: in Italia ci sono più di 14 milioni di persone che sono a rischio di povertà o di esclusione sociale, pari al 25,5% della popolazione. In pratica, più di una persona su quattro.
L’istituto ha anche sottolineato come il Reddito di Cittadinanza abbia avuto “un ruolo chiave” per arginare la problematica: nel 2020 si stima che la misura abbia raggiunto oltre 1,3 milioni di famiglie, salvandole dalla povertà assoluta.
È davvero sconsiderato anche solo parlare di abolire una simile forma di tutela sociale, a maggior ragione nel complicatissimo periodo storico che stiamo vivendo, tra caro bollette, guerra in Ucraina e lenta ripresa post-pandemia.
Perché ci sono tante cose discutibili, ma tra queste NON ci sono i numeri: quelli non mentono mai.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles