LA CALIFORNIA ELIMINA LE EMISSIONI DEI CAMION

4 Maggio 2023

Spesso si fa una narrativa sbagliata riguardo allo stop alla vendita di auto a combustione in Unione europea a partire dal 2035. I disfattisti sostengono che la misura sia inutile, perché tanto nel resto del mondo continueranno ad inquinare senza remore. A prescindere che non ci sarebbe nulla di assurdo nel voler anche solo migliorare l’aria che respiriamo, in realtà anche altri Paesi si stanno attivando per arrivare alla neutralità climatica.

Un esempio virtuoso arriva dalla California, non certo uno Stato irrilevante degli USA… E che infatti sta convincendo altri 27 a seguirne le orme.

Ieri ho partecipato, qui al Parlamento europeo, a un interessante dibattito, organizzato dai Verdi francesi, sugli standard da adottare per ridurre le emissioni di CO2 dei mezzi pesanti, e tra i relatori era presente anche Liane Randolph, presidente del “California Resources Board”.

Miss Randolph ci ha illustrato le straordinarie misure intraprese dal governo californiano: per arrivare a emissioni 0 entro il 2045, la California è infatti diventata la prima giurisdizione al mondo a porre fine alle vendite di autocarri a combustione tradizionale entro il 2036.

Questo perché, nonostante i camion rappresentino solamente il 6% dei veicoli della California, producono comunque oltre un terzo delle emissioni. E i dati sono analoghi anche per quanto concerne l’Unione europea.

Grazie a una concertazione di politiche e investimenti, la California risparmierà oltre 26 miliardi di dollari per la salute dei suoi cittadini senza gravare sulle tasche dei proprietari delle flotte. Numeri straordinari, che confermano la bontà della scelta.

La speranza è che anche l’Unione europea, nella revisione del Regolamento sugli standard di emissione di CO2 per i veicoli pesanti attualmente in discussione, possa essere altrettanto ambiziosa.

Vi terrò aggiornati!

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles