Manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di organizzazione e gestione di eventi a tema forestale in Piemonte

15 Giugno 2023
TitoloManifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di organizzazione e gestione di eventi a tema forestale sul territorio piemontese
Ente finanziatoreRegione Piemonte
Obiettivi ed impatto attesiIl Settore Foreste della Regione Piemonte intende espletare un’indagine di mercato al fine di acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, in possesso dei requisiti di seguito indicati, a cui può essere successivamente formulata espressa richiesta di offerta (RdO evoluta), ai sensi dell’art. 1 co. 2 lett. b) d.l. 76/2020 convertito con modificazioni con L.120/20 e ss.mm.ii. mediante avvio di procedura sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA) https://www.acquistinretepa.it per l’affidamento, per gli anni 2023 e 2024, del servizio di “organizzazione e gestione di manifestazioni ed eventi, sul territorio piemontese”. Il servizio sarà rivolto ad operatori del settore forestale. Il presente avviso non pone in essere nessuna procedura selettiva o concorsuale, non comporta la formazione di alcuna graduatoria, né l’attribuzione di punteggio o altre classificazioni di merito ma costituisce riferimento per l’individuazione dei soggetti a cui rivolgersi per l’affidamento del servizio in oggetto. Il presente avviso ha, dunque, uno scopo meramente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche e obblighi negoziali nei confronti della Regione Piemonte, la quale si riserva comunque la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito all’indizione della successiva negoziazione per l’affidamento del servizio di “organizzazione e gestione di manifestazioni ed eventi, sul territorio piemontese, per gli anni 2023 e 2024”, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
Criteri di eleggibilitàSaranno ammessi a presentare domanda gli operatori economici che dimostrino di possedere i seguenti requisiti:

ü  requisiti di ordine generale di cui all’art. 83 comma 3 del D. Lgs. 50/2016 e nello specifico:

o   assenza di cause di esclusione previste dall’art. 80 del D. Lgs. 50/2016; assenza di cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all’art. 67 del D. Lgs. 159/2011;

o   assenza di condizioni di cui all’art. 53 comma 16 ter del D. Lgs. 165/2011;

ü  requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83 comma 3 del D. Lgs. 50/2016:

ü  – iscrizione nel registro della CC.I.AA. (codice ATECO 82.30.00 – Organizzazione di convegni e fiere ) in cui l’impresa ha sede, nell’attività oggetto della gara;

ü  – abilitazione al sistema MePA al momento della presentazione della manifestazione di interesse nella specifica Area merceologica – Editoria, Eventi e Comunicazione – Gestione eventi.

ü  Copia conforme dell’originale sottoscritto digitalmente da ENRICO GALLO Si attesta che la p Allegato 1 Direzione Ambiente, Energia e Territorio Settore Foreste foreste@regione.piemonte.it

Si precisa che in caso di RTI, tutti gli operatori raggruppati dovranno essere abilitati al MePA, ai sensi dell’art. 51, comma 4 del “Regolamento del Sistema di E-Procurement della Pubblica amministrazione”, Consip – giugno 2018” nel rispetto delle previsioni del presente Avviso. In caso di ricorso all’istituto dell’avvalimento, anche l’impresa ausiliaria dovrà essere abilitata al MePA, ai sensi dell’art. 46 comma 5 del “Regolamento del Sistema di E-Procurement della Pubblica amministrazione”, Consip – giugno 2018” nel rispetto delle previsioni del presente Avviso.

 

Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti; requisiti di capacità economica e finanziaria:

– fatturato specifico medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto riferito agli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari disponibili non inferiore a € 200.000,00 IVA esclusa;

– almeno 5 (cinque) servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto, ciascuno di importo complessivo minimo pari a € 40.000,00 IVA esclusa riferito agli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari.

Si richiede tale requisito al fine di garantire la maggior affidabilità degli operatori economici.

 

Requisito di capacità tecnica e professionale:

·         aver svolto almeno n. 3 (tre) servizi nel settore oggetto della gara, prestati nell’ultimo triennio presso pubbliche amministrazioni, con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari dei servizi.

 

L’affidatario dovrà garantire un gruppo di lavoro composto da professionisti con esperienza accertata da Curriculum vitae ed essere in grado di coordinare l’attività richiesta e tutti i soggetti coinvolti.

Contributo finanziario

 

L’importo massimo presunto a base d’asta è pari a € 67.213,12 (di cui oneri per la sicurezza pari a zero) al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge. Non è necessario predisporre il “Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze” ai sensi dell’art. 26, comma 3bis, del d.lgs. 81/2008.
Scadenza

 

 

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione dalla procedura, esclusivamente tramite invio all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) foreste@cert.regione.piemonte.it da indirizzo PEC corrispondente all’identità del mittente: entro e non oltre le ore12 .00 d el giorno 28/ 06 /2023 ,

Ulteriori informazioniDD-A16_405_2023 – File primario (vers. integrale) – DD-A16-405-2023-TESTO_ATTO_timbrato.pdf (regione.piemonte.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles