Manifestazioni ed iniziative turistiche

15 Agosto 2023
Titolo
Manifestazioni ed iniziative turistiche di rilevanza internazionale, nazionale, regionale, promosse e/o organizzate da enti pubblici o di diritto pubblico del Piemonte ed associazioni senza scopo di lucro, con sede legale in Piemonte
Ente finanziatoreRegione Piemonte
Obiettivi ed impatto attesiL’obiettivo generale è quello di promuovere, attraverso gli eventi dedicati ai prodotti d’ eccellenza del territorio e le iniziative di promozione del turismo sostenibile, la diffusione e la conoscenza di pratiche enogastronomiche, consumo di cibo più attente all’impatto ambientale, sociale, culturale ed economico, legate all’importante tradizione agroalimentare piemontese oltre alla pratica di attività turistiche tese a preservare il pregio ambientale e la biodiversità del territorio. Infatti l’interesse per l’enogastronomia, le tipicità del territorio ed il turismo ad impatto ambientale contenuto cresce sempre più anche attraverso gli eventi e le iniziative turistiche di rilevanza internazionale, nazionale e regionale organizzati nel rispetto dei principi e degli obbiettivi della strategia nazionale e regionale per lo sviluppo sostenibile.

Tali eventi ed iniziative, se organizzati con modalità più coinvolgenti, accessibili e green integrano l’offerta turistica regionale e rappresentano un’opportunità per lo sviluppo turistico sostenibile delle aree rurali del Piemonte.

I contributi sono concessi prioritariamente per manifestazioni e iniziative di particolare rilevanza anche sinergiche con grandi eventi in programma sul territorio nazionale e regionale, in grado di generare flussi turistici e ricadute economiche sul territorio interessato. Assumeranno particolare valore le iniziative di comunicazione e di promo-pubblicità che si caratterizzeranno sul piano dell’innovazione tecnologica e le manifestazioni organizzate nel rispetto del principio di sostenibilità in coerenza con gli obiettivi della strategia nazionale e regionale per lo sviluppo sostenibile valorizzando al contempo l’accessibilità e la fruizione ai disabili

 

In particolare, le iniziative finanziabili sono classificate secondo due macro-categorie:

• macro-categoria A: iniziative turistiche strategiche ed attrattori, di livello internazionale;

• macro-categoria B: iniziative turistiche ed attrattori di livello nazionale, regionale e locale.

Criteri di eleggibilitàPossono accedere ai contributi:

– gli enti pubblici o di diritto pubblico del Piemonte;

– le associazioni senza scopo di lucro, con sede legale in Piemonte.

Contributo finanziario

 

Le iniziative oggetto di contributo sono manifestazioni e iniziative di ampia valenza turistica che valorizzino e promuovano i prodotti turistici della regione, determinando flussi turistici verso il Piemonte e ricadute economiche sul territorio interessato. Il sostegno regionale è concesso ad una sola manifestazione/iniziativa per soggetto organizzatore.

Non sono ammesse domande di contributo a sostegno di singole iniziative organizzate nell’ambito di programmi/eventi più ampi, anche se realizzate da beneficiari diversi (ad es. una mostra/esposizione nell’ambito di una rassegna).

Sono escluse dal finanziamento le feste patronali e le sagre paesane

 

Entità del contributo

§  Macro-categoria A) Il contributo regionale assegnabile alle manifestazioni o iniziative turistiche di cui alla macro categoria A) è pari all’80% della spesa ammissibile e comunque non superiore ad €. 150.000,00. La spesa ammissibile minima dovrà essere pari ad almeno € 50.000,00.

§  Macro-categoria B) Il contributo regionale assegnabile alle manifestazioni o iniziative turistiche di cui alla macrocategoria B) è pari all’80% della spesa ammissibile e comunque non superiore ad €. 50.000,00. La spesa ammissibile minima dovrà essere pari ad almeno € 15.000,00.

 

Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spese: per attività di informazione, comunicazione, promozione, quali:

• aggiornamento sito internet e gestione social network (servizi di realizzazione, grafica, traduzione, pubblicitari);

• servizi video, foto;

• ideazione, produzione e stampa di materiale informativo;

• realizzazione campagne di comunicazione e pubblicità advertising attraverso tv, radio, stampa, internet;

• realizzazione gadget e altri materiali promozionali dell’iniziativa;

• ufficio stampa;

• SIAE in relazione agli eventi in programma;

 

per allestimento di spazi espositivi e punti informativi e di accoglienza, quali: • allestimento mediante grafiche personalizzate di locali, spazi e strutture destinate all’iniziativa;

• noleggio attrezzature e arredi per eventi di comunicazione e promozione;

• spese per servizi audio, luci e video;

per l’organizzazione di educational tour rivolti a giornalisti, blogger e influencer.

Scadenza

 

20/09/2023 – 12:00
Ulteriori informazioniAllegato 1_Bando art. 20 2023.odt (regione.piemonte.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

 

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles