In Europa per tutelare l'ItaliaUltime News

CI SIAMO SUBITO ATTIVATI PER LA LIBERTÀ DI PATRICK ZAKI
18 Luglio 2023
CI SIAMO SUBITO ATTIVATI PER LA LIBERTÀ DI PATRICK ZAKI
Su iniziativa del nostro Fabio Massimo Castaldo, il Movimento 5 Stelle ha immediatamente invitato tutti gli europarlamentari a sottoscrivere una lettera indirizzata alla Presidente Von der Leyen, all’Alto Rappresentante Borrell, al Commissario Várhelyi e alla Commissaria Urpilainen, per esprimere la nostra profonda preoccupazione riguardo alla condanna di Patrick Zaki e sollecitare l’Unione Europea ad adottare azioni...
LA SOSTENIBILITÀ È DI MODA (IN TUTTI I SENSI)
14 Luglio 2023
LA SOSTENIBILITÀ È DI MODA (IN TUTTI I SENSI)
Sono stata ospite del Phygital Sustainability EXPO by Sustainable Fashion Innovation Society, uno straordinario evento giunto alla quarta edizione in cui si discute di sostenibilità nel mondo della moda. Un tema importante non soltanto perché parliamo di un’industria cardine del Made in Italy, ma anche per il suo forte impatto sul pianeta: a livello europeo...
CLAMOROSO: L’EUROPA RIAPRE AL GLIFOSATO
10 Luglio 2023
CLAMOROSO: L’EUROPA RIAPRE AL GLIFOSATO
È passata quasi in sordina, ma dovrebbe fare MOLTO più rumore la parziale “assoluzione” del glifosato da parte dell’EFSA, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. Ma andiamo con ordine. Il glifosato è un erbicida sviluppato da Monsanto (società che nel 2018 è stata acquistata da Bayer) che è già severamente regolato in diversi Paesi perché...
I CAVALLI SIANO RICONOSCIUTI COME ANIMALI D’AFFEZIONE
27 Giugno 2023
I CAVALLI SIANO RICONOSCIUTI COME ANIMALI D’AFFEZIONE
Ogni anno in Europa, oltre 250.000 cavalli vengono macellati. Tuttavia, questi numeri, già enormi di per sé, non tengono conto di tutti quegli esemplari che vengono uccisi clandestinamente per trarne ulteriore profitto una volta che diventano “inutili” ai loro padroni, come ad esempio i cavalli da corsa o da trasporto. È importante sottolineare che questo...
L’AMORE È PIÙ FORTE DI ODIO E PREGIUDIZI
15 Giugno 2023
L’AMORE È PIÙ FORTE DI ODIO E PREGIUDIZI
Mutui alle stelle, lavori precari, paghe da fame, imprese sempre più in difficoltà, la pace in Ucraina sempre più lontana: per questo dibattito la destra, capitanata da Fratelli d’Italia, non ha proposto uno di questi temi, urgenti per la maggior parte dei cittadini. La loro priorità è alimentare l’ennesima caccia alle streghe contro le donne...
LO STUDIO SUI CRITERI ESG
8 Giugno 2023
LO STUDIO SUI CRITERI ESG
Lo scenario competitivo mondiale è caratterizzato sempre di più dalla circolazione di persone, beni e capitali, filiere di fornitura globali e conseguentemente da un’ampia esposizione ai rischi. C’è dunque una crescente richiesta di informazioni affidabili sulla reputazione delle imprese, inclusi i criteri #ESG (Ambiente, Sociale, Governance). Per questo motivo ho voluto promuovere un progetto di...
6 Giugno 2023
SEMPRE PIÙ EVENTI CLIMATICI ESTREMI IN ITALIA: +135% nel ’23
Purtroppo ce ne siamo accorti tutti: l’Italia si sta trasformando, anno dopo anno, in un Paese dove un clima sempre più tropicale e anomalo favorisce eventi estremi…Purtroppo con conseguenze drammatiche. Secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente, il trend di crescita è a dir poco allarmante: in Italia, fino a maggio del 2023, si...
A 10 ANNI DAL RANA PLAZA: BASTA VITE PRECARIE!
1 Giugno 2023
A 10 ANNI DAL RANA PLAZA: BASTA VITE PRECARIE!
Con 1.134 vittime e oltre 2.500 feriti la tragedia di Rana Plaza, in Bangladesh, del 2013 può essere considerata come l’incidente sul lavoro più grave della storia. Una tragedia solo apparentemente lontana perché a Rana Plaza si fabbricavano gli abiti che si vendevano nei negozi di tutto il mondo, anche qui in Europa. Abbiamo dunque...
1 Giugno 2023
L’UE SCEGLIE UN’ECONOMIA DI GUERRA
L’approvazione al Parlamento europeo del regolamento a sostegno della produzione di armi getta una lunga ombra scura sull’Unione europea e sull’impegno per la promozione del processo di #pace in #Ucraina. Purtroppo, il nostro voto contrario non è servito a mettere un argine a questo provvedimento folle. Scegliere di finanziare l’economia bellica rappresenta un vero e proprio schiaffo...
DISASTRO PNRR
26 Maggio 2023
DISASTRO PNRR
Si dicevano pronti e competenti, si stanno rivelando un autentico DISASTRO. Inutile girarci intorno: il governo Meloni sta palesando tutta la propria inettitudine, e non vale neanche addurre scuse sul fatto che sono nella “sala di comando” solamente da pochi mesi, perché i dati della Corte dei Conti hanno certificato che negli ultimi quattro mesi...
L’ANPAL SMENTISCE IL GOVERNO SUGLI “OCCUPABILI”
22 Maggio 2023
L’ANPAL SMENTISCE IL GOVERNO SUGLI “OCCUPABILI”
Nuove bugie del governo, questa volta sul Reddito di Cittadinanza e gli “occupabili”. A smentire l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni è l’Anpal, l’agenzia nazionale politiche attive del lavoro. E lo fa con dati empirici. Dal primo gennaio 2024, chi non ha figli minori o non vive con un parente disabile oppure over 60 non potrà...
DA OGGI SIAMO IN DEBITO CON LA TERRA PER TUTTO IL 2023
15 Maggio 2023
DA OGGI SIAMO IN DEBITO CON LA TERRA PER TUTTO IL 2023
Puntuale come un orologio svizzero, anche quest’anno l’Overshoot Day dell’Italia cade il 15 di maggio. Significa che da oggi, fino alla fine del 2023, saremo in debito con la Terra. Se a livello globale stiamo vivendo come se avessimo a disposizione 1,6 pianeti, per i nostri ritmi di consumi ne servirebbero addirittura 2,7. L’Italia non...
OGNI 26 MINUTI UN ELEFANTE VIENE UCCISO PER L’AVORIO
10 Maggio 2023
OGNI 26 MINUTI UN ELEFANTE VIENE UCCISO PER L’AVORIO
Ogni giorno 55 esemplari di elefante vengono abbattuti dai bracconieri per l’avorio. In un anno sono più di 20 mila. Sono numeri spaventosi, che infatti mettono a serio rischio la sopravvivenza in natura di molte specie del pachiderma. Secondo l’Unione internazionale per la conservazione della natura, che monitora la biodiversità sul pianeta e certifica le...
LA CALIFORNIA ELIMINA LE EMISSIONI DEI CAMION
4 Maggio 2023
LA CALIFORNIA ELIMINA LE EMISSIONI DEI CAMION
Spesso si fa una narrativa sbagliata riguardo allo stop alla vendita di auto a combustione in Unione europea a partire dal 2035. I disfattisti sostengono che la misura sia inutile, perché tanto nel resto del mondo continueranno ad inquinare senza remore. A prescindere che non ci sarebbe nulla di assurdo nel voler anche solo migliorare...
20 Aprile 2023
L’ESTATE 2022 È STATA LA PIÙ CALDA DELLA STORIA
Non che ci fossero molti dubbi, ma ora è certificato dal rapporto “Global Climate Highlights 2022” di Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell’Unione europea: l’estate del 2022 è stata la più calda mai registrata nel Vecchio Continente. Un trend di crescita costante, che negli ultimi 5 anni hanno portato le temperature ad aumentare...
IL FUTURO DELLA POLITICA È NELLE NOSTRE MANI
18 Aprile 2023
IL FUTURO DELLA POLITICA È NELLE NOSTRE MANI
È un grande onore dare il mio contributo a Future Politcs, un’associazione senza scopo di lucro che si ripropone di riscoprire i veri valori della Politica con la P maiuscola, mirando ad avvicinarla ai cittadini che sono sempre più delusi dalle istituzioni. Si tratta di un’iniziativa apartitica e trasversale, che ha lo scopo di “adottare”...
17 Aprile 2023
QUANDO LO SPORT È ESEMPIO DI VITA
Fortunatamente lo sport non è avaro di momenti bellissimi, come quello andato in scena ieri. A Vercelli si stava tenendo la finale per il titolo italiano Under 23 di spada femminile: a giocarsi la corona Gaia Traditi ed Emilia Rossatti. Gaia conduce per 12 stoccate a 9, quando indietreggiando cade e si infortuna gravemente alla...
LA VERGOGNA DEI VITALIZI
12 Aprile 2023
LA VERGOGNA DEI VITALIZI
Non può stupire che il taglio dei vitalizi approvato quando Giuseppe Conte era Presidente del Consiglio sia stata una battaglia che ha visto il Movimento 5 Stelle da solo, letteralmente accerchiato dagli altri partiti. E stupisce ancora di meno il fatto che il nuovo governo, appoggiato dal Terzo Polo (o quel che ne rimane), sia pronto a...
UN GIOVANE SU QUATTRO È A RISCHIO POVERTÀ
11 Aprile 2023
UN GIOVANE SU QUATTRO È A RISCHIO POVERTÀ
In Italia, nella fascia di età 15-29 anni, un giovane su quattro è a rischio povertà. Lo certifica Eurostat, l’istituto di statistica europeo. L’Italia si classifica tra I cinque peggiori Stati dell’Unione, preceduta solamente da Grecia, Spagna, Romania e Danimarca. La presenza del Paese nordico sorprende, ma c’è una spiegazione: si viene considerati a rischio...
5 Aprile 2023
“FORTE CALO DEL POTERE D’ACQUISTO DELLE FAMIGLIE”
Le famiglie sono in ginocchio e fanno sempre più fatica ad arrivare alla fine del mese. L’ISTAT ha certificato una gravissima diminuzione del potere d’acquisto, pari al 3,7%, contro una leggera crescita del reddito (+0,8%), anche se su quest’ultimo dato la statistica è ingannevole, perché verosimilmente si applica nella maggior parte dei casi a chi,...
L’ITALIA È ULTIMA NELLA CLASSIFICA UE SULL’OCCUPAZIONE
3 Aprile 2023
L’ITALIA È ULTIMA NELLA CLASSIFICA UE SULL’OCCUPAZIONE
Nonostante la timida crescita occupazionale registrata nel 2022, l’Italia è ora ultima nella classifica UE sull’occupazione. Eurostat attesta il nostro Paese al 60,1%, ben lontano dalla media UE del 69,9%, ma la notizia è il soprasso subito dalla Grecia, che grazie a un importante +3,5% è ora salita a 60,7%. L’Italia, invece, occupa l’ultima posizione...
LA BATTAGLIA PER I BIOCARBURANTI È UNA FOLLIA
31 Marzo 2023
LA BATTAGLIA PER I BIOCARBURANTI È UNA FOLLIA
In questi giorni si fa un gran parlare della battaglia del governo italiano in difesa dei biocarburanti, al momento esclusi dalla Commissione europea. In realtà è TUTTO fumo negli occhi, e soprattutto non si capisce se il nostro esecutivo voglia fare davvero gli interessi del Paese, o se invece stia provando a tutelare quelli di...
TUTTE LE FAMIGLIE SONO UGUALI
30 Marzo 2023
TUTTE LE FAMIGLIE SONO UGUALI
I bambini sono bambini, a prescindere da come sono stati procreati, da come arrivano al mondo, dalla razza e dall’orientamento sessuale dei loro genitori. I loro diritti vanno difesi senza se e senza ma. Lo dico da mamma di tre figlie biologiche e due acquisite. Quello che sta succedendo in Italia è vergognoso: un governo...
28 Marzo 2023
APPROVATO IL DIVIETO DI VENDITA PER LE AUTO A COMBUSTIONE
Questa non è necessariamente una sconfitta per l’Italia, ma di sicuro lo è per il nostro governo che esce, ancora una volta, perdente dai tavoli europei. L’ostruzionismo mostrato in Consiglio non solo logora, ulteriormente, i già difficili rapporti del nostro esecutivo con i partner comunitari, ma mina anche la stessa credibilità internazionale del nostro governo,...
IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE GREEN DEAL
27 Marzo 2023
IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE GREEN DEAL
Il Movimento 5 Stelle è da sempre favorevole a un aumento della produzione di tecnologia pulita in Europa, che è possibile grazie a uno sviluppo integrato di imprese capaci di diversificare il proprio approvvigionamento di materie prime, di riciclarle e di rimetterle sul mercato. Il nuovo piano industriale europeo a zero emissioni nette non può...
23 Marzo 2023
GIORNATA MONDIALE DELLA (MANCANZA DI) ACQUA
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, anche se forse bisognerebbe etichettarla come quella della siccità. Il rapporto dell’ONU è infatti allarmante: già oggi 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile sicura, mentre 3,6 miliardi non lo hanno a servizi sanitari affidabili, e questo causa la morte di almeno 1,4 milioni di persone all’anno,...
L’UE RIBADISCE L’OBBLIGO DI RICONOSCERE I FIGLI DI COPPIE OMOGENITORIALI
22 Marzo 2023
L’UE RIBADISCE L’OBBLIGO DI RICONOSCERE I FIGLI DI COPPIE OMOGENITORIALI
La Commissione europea, a nome del Commissario per la Giustizia Didier Reynders, ha risposto a una nostra interrogazione ponendo fine alle inutili e dannose polemiche di questi giorni sul caso del riconoscimento e dei diritti dei figli di coppie omogenitoriali. La Commissione, infatti, ricorda che in “linea con la strategia per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ...
IL DRAMMA DEL RISO NEL PAVESE
20 Marzo 2023
IL DRAMMA DEL RISO NEL PAVESE
Un’inchiesta de Il Fatto Quotidiano nella provincia di Pavia ha evidenziato il dramma dei risicoltori, che purtroppo è diffuso anche nel resto del Nord Italia: la siccità sta causando un vero e proprio disastro per la produzione di riso, che in pochi anni è crollata. Presso la famiglia Carenzio, intervistata dal quotidiano, si parla addirittura di un...
ENERGIA, CHIEDIAMO UN NUOVO PIANO INDUSTRIALE EUROPEO
15 Marzo 2023
ENERGIA, CHIEDIAMO UN NUOVO PIANO INDUSTRIALE EUROPEO
L’Unione europea è già in ritardo rispetto a Stati Uniti e Cina nella sfida della transizione energetica. Nonostante il prezzo del gas sia sceso negli ultimi mesi, rimane ancora troppo alto e i costi per imprese e famiglie europee sono fino a 7 volte superiori a quelli degli USA. È dunque chiaro che non solo...
DIRETTIVA “CASE GREEN”: PRIMO VIA LIBERA
14 Marzo 2023
DIRETTIVA “CASE GREEN”: PRIMO VIA LIBERA
Con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 76 astenuti il Parlamento europeo ha dato il primo via libera alla Direttiva sulle “Case green”. Si tratta di un primo, importante, passo verso l’efficientamento energetico degli edifici, che porterà benefici non solo all’ambiente, ma anche alle tasche dei cittadini. Efficienza energetica equivale, infatti, anche a un abbassamento...

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles