Titolo | Premi alle imprese bresciane per progetti di sicurezza sul lavoro negli anni 2020, 2021, 2022 E/O 2023 |
Ente finanziatore | Regione Lombardia Camera di commercio di Brescia |
Obiettivi ed impatto attesi | Il bando intende premiare i progetti realizzati dalle imprese negli anni 2020, 2021, 2022 e/o 2023, in tema di gestione della salute e della sicurezza aziendale e dei lavoratori, che permettano la misurazione del livello di innovazione e del grado di consapevolezza al quale l’impresa è pervenuta, facendone emergere i profili più innovativi, assegnando un riconoscimento alle imprese capaci di mantenere e accrescere il proprio vantaggio competitivo attraverso la sicurezza. |
Criteri di eleggibilità | Possono essere assegnatarie dei premi, a pena di esclusione, le imprese bresciane che: • rientrino nei criteri comunitari di definizione di micro e PMI, in vigore al momento della concessione, stabilita nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 (con meno di 250 persone occupate, fatturato annuo non superiore ai 50 milioni di euro e/o totale di bilancio annuo non superiore ai 43 milioni di euro); • abbiano sede legale e/o unità operativa nella provincia di Brescia, siano iscritte al Registro delle Imprese ed in regola con la denuncia di inizio dell’attività presso l’ente camerale bresciano; • siano in possesso di qualifica artigiana, ove previsto; • siano in regola con i contributi dovuti agli Enti previdenziali (DURC regolare); • siano in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale camerale, con le modalità e secondo le disposizioni normative vigenti, anche posteriormente all’invio on line della domanda di premio, a condizione che la regolarizzazione: ◦ riguardi i 10 anni precedenti; ◦ sia comprensiva del pagamento delle sanzioni e degli eventuali interessi, e dimostrata mediante la trasmissione della documentazione relativa al pagamento ◦ In caso di mancata regolarizzazione – su richiesta dell’Ufficio Promozione Imprese e Territorio camerale – l’impresa sarà esclusa dal premio; • non abbiano ricevuto e successivamente non rimborsato, o depositato in un conto bloccato, aiuti pubblici concessi in violazione dell’obbligo di notifica ai sensi del Trattato CE o incompatibili con lo stesso; • non siano soggette ad amministrazione controllata, a concordato preventivo o a fallimento; • rispettino i Regolamenti (UE) n. 1407/2013 e 1408/2013, così come modificato dal Re. (UE) n. 316/2019, ed il Regolamento (UE) n. 651/2014; • rispettino i criteri sopraelencati sia al momento della presentazione della domanda, sia nel periodo di validità stabilito dal bando (1.6.2023 – 30.9.2023) e comunque fino al momento dell’erogazione del premio; • abbiano assolto gli obblighi di pubblicazione e trasparenza di cui alla L. 4 agosto 2017, n. 124, art. 1, commi 125-129 |
Contributo finanziario | La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di EURO 60.000,00 per premi a favore delle MPMI bresciane operanti nei settori economici dell’agricoltura, industria, commercio, turismo, servizi e artigianato per la realizzazione di progetti per la sicurezza sul lavoro realizzati negli anni 2020, 2021, 2022 e/o 2023. Per ciascun settore verrà assegnato un premio ad una micro impresa, ad una piccola impresa ed ad una media impresa, così come definite dal Regolamento (UE) n. 651/2014. Il premio è quantificato in EURO 5.000. Ogni impresa può concorrere per un solo settore economico |
Scadenza | I termini di presentazione delle candidature ai premi decorrono: dal 1° giugno 2023 al 30 settembre 2023 dalle ore 10 e fino alle 16. |
Ulteriori informazioni |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.