PREMIATI GLI EROI ANTI-CORONAVIRUS

3 Giugno 2020

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus.

Tra di loro alcuni esempi straordinari di umanità, competenza e senso del dovere, come Maurizio Cecconi, professore di cure intensive all’Università Humanitas di Milano che, come ricorda il Quirinale, è stato definito daJama (il giornale dei medici americani) uno dei tre eroi MONDIALI della pandemia; Elena Pagliarini, l’infermiera di Cremona che crollò stremata alla fine del turno di lavoro, che fu anche contagiata dal Coronavirus, per poi guarire, e la cui foto diventerà uno dei simboli di questa battaglia; Riccardo Emanuele Tiritiello, studente dell’istituto Paolo Frisi di Milano che con il padre e il nonno hanno cucinato gratuitamente per i medici e gli infermieri dell’ospedale Sacco; Irene Coppola, che ha realizzato, a sue spese, migliaia di mascherine e ha aiutato un’associazione per sordi inventando una mascherina trasparente per leggere il labiale; Alessandro Bellantoni, che con il proprio taxi ha fatto una corsa gratis di 1.300 km per portare da Vibo Valentia all’ospedale Bambin Gesù di Roma una bambina di tre anni per un controllo oncologico; Maria Sara Feliciangeli, fondatrice dell’Associazione Angeli in Moto, che insieme ai suoi amici motociclisti si è impegnata per consegnare i farmaci a domicilio alle persone con sclerosi multipla; Pietro Floreno, malato da oltre dieci anni di SLA, che ha fatto sapere di voler mettere a disposizione della ASL, per i malati di coronavirus, il suo ventilatore polmonare di riserva.

Persone incredibili, che ci hanno emozionato e reso orgogliosi di essere italiani.

A loro non può che andare il nostro immenso GRAZIE ❤

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles