Titolo | PREMIO REGIONALE GIOVANI “La Lombardia è dei giovani, protagonisti nel presente e costruttori del futuro” |
Ente finanziatore | Regione Lombardia |
Settore di riferimento | Gioventu’ |
Obiettivi ed impatto attesi | Il Premio intende riconoscere il talento di giovani che esprimono creativamente la loro idea attraverso le foto o i video.
Possono partecipare all’iniziativa i giovani che, alla data di apertura del bando, hanno un‘età compresa tra i 18 e i 29 anni e sono residenti o domiciliati in Lombardia.
Un giovane può candidarsi sia come singolo, sia come rappresentante di un team di giovani, tutti di età compresa tra 18 e 29 anni alla data di apertura del bando.
È possibile presentare una sola candidatura per una sola categoria tra quelle previste dal bando Premio regionale giovani.
Le categorie oggetto del premio sono quattro:
Storytelling fotografico – Categoria giovani 18 / 24 anni Storytelling fotografico – Categoria giovani 25 / 29 anni Storytelling video – Categoria clip / spot (30 – 45 secondi) Storytelling video – Categoria corto (3 – 5 minuti)
|
Criteri di eleggibilità | Possono partecipare all’iniziativa i giovani che, alla data di apertura del bando, hanno un‘età compresa tra i 18 e i 29 anni e sono residenti o domiciliati in Lombardia.
Un giovane può candidarsi sia come singolo, sia come rappresentante di un team di giovani, tutti di età compresa tra 18 e 29 anni alla data di apertura del bando.
È possibile presentare una sola candidatura per una sola categoria tra quelle previste dal bando Premio regionale giovani. |
Contributo finanziario
| Per ognuna delle 4 categorie sono previsti 10 premi del valore economico complessivo per ogni vincitore pari a 5.000,00 euro (al lordo delle ritenute previste ai sensi della normativa vigente attualmente corrispondente al 25%), oltre all’opportunità di vedere valorizzata la propria opera premiata nell’ambito delle attività di comunicazione istituzionale di Regione Lombardia. Il valore economico del premio netto è pari a 3.750,00 euro, così ripartito:
Componente in denaro: €1.875,00 al netto delle imposte di legge (per un valore al lordo pari a € 2.500,00) Componente finalizzata all’iscrizione a percorsi formativi / acquisto materiali: 1.875,00 al netto delle imposte di legge (per un valore al lordo pari a € 2.500,00) Regione Lombardia si impegna a rimborsare l’iscrizione ad un percorso formativo o esperienziale (a titolo di esempio: corsi, seminari, workshop, soggiorni d’autore, altre attività comunque relative alla categoria di riferimento) a fronte del pagamento effettuato da parte del vincitore nel periodo di tempo tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2023.
In alternativa, Regione Lombardia si impegna a rimborsare l’acquisto di materiali / strumentazione fino ad esaurimento del premio (es. macchine fotografiche, videocamere, accessori, materiale hardware o software, licenze, ecc.), a fronte di uno o più giustificativi di acquisto delle spese sostenute nel periodo di tempo tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2023.
Il rimborso delle spese può essere composto dall’iscrizione a diversi corsi/acquisti fino all’ammontare complessivo dell’importo di € 1.875,00. I corsi potranno essere frequentati anche dai singoli componenti del gruppo nel caso in cui il premiato abbia partecipato come rappresentante di un gruppo. |
Scadenza
| La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire:
dalle ore 10:00 del 21 settembre 2022 ed entro le ore 12:00 del 28 ottobre 2022.
Per partecipare al bando il giovane dovrà:
registrarsi alla piattaforma Bandi online; provvedere sulla piattaforma alla fase di profilazione compilando le informazioni anagrafiche. |
Ulteriori informazioni | Linee Guida Cartella Sociale Informatizzata (regione.lombardia.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.