Titolo | Programma di sviluppo rurale 2014-2020 – Apertura del bando per la presentazione di domande di sostegno sulla Tipologia di intervento 7.5.19.2.2C – Interventi di completamento delle infrastrutture turistiche e ricreative per la fruizione del comprensorio turistico outdoor – privati (III apertura) |
Ente finanziatore | Regione Liguria |
Obiettivi ed impatto attesi | Il presente atto disciplina le procedure e le modalità per la presentazione delle domande di sostegno a valere sul PSR 2014-2020, Tipologia di intervento 7.5.19.2.2C – Interventi di completamento delle infrastrutture turistiche e ricreative per la fruizione del comprensorio turistico outdoor – privati, focus area 4A, e delle relative domande di pagamento. |
Criteri di eleggibilità | Beneficiari ammessi al presente bando a. Associazioni sportive presente nel Registro pubblico del Consiglio Nazionale del CONI b. Associazioni sportive, culturali e di promozione del territorio iscritte a uno dei seguenti: · Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) di cui agli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117) e ss.mm.ii. · Registro Regionale delle persone giuridiche private della Regione Liguria di cui alla DGR n. 284/2005 e ss.mm.ii. · Registro persone giuridiche private istituito presso la Prefettura di cui al DPR n. 361/2000 e ss.mm.ii. c. Consorzi turistici aventi nell’oggetto sociale riportato nella visura camerale la promozione delle attività turistiche dei soci e/o del territorio
I soggetti che intendono accedere ai benefici previsti dal presente atto sono tenuti a documentare la propria posizione anagrafica e la consistenza aziendale mediante la costituzione, presso una struttura abilitata, del fascicolo aziendale di cui al DPR 503/99. Il fascicolo aziendale, che dovrà obbligatoriamente indicare un indirizzo valido di Posta Elettronica Certificato, dovrà essere aggiornato, pena la non ammissibilità delle spese la cui idoneità non sia valutabile a causa di carenti o erronee indicazioni sul fascicolo aziendale ai sensi del DPR 503/99 sopra richiamato. Gli investimenti sono ammissibili esclusivamente alla condizione che il beneficiario abbia sottoscritto l’Accordo Territoriale per la promozione del comprensorio outdoor elaborato dal GAL. Il sostegno è limitato alle microimprese e PMI.
Ambito territoriale: Tutto il territorio del GAL Verdemare Liguria. |
Contributo finanziario
| Importi messi a disposizione 120.000,00 euro Sono ammissibili investimenti inerenti beni immobili nella disponibilità certa del beneficiario per tutto il vincolo di destinazione d’uso (proprietà, usufrutto, affitto, concessione o locazione di beni immobili demaniali) Sono ammissibili esclusivamente le spese relative alla realizzazione delle infrastrutture che permettano l’accesso e la fruizione turistica del territorio quali: 1. centri attrezzati multifunzionali per le attività sportive e ricreative outdoor; 2. aree attrezzate e percorsi escursionistici per trekking, mountain bike, ippovie, trekking someggiato 3. aree attrezzate e infrastrutture per l’accessibilità ai bacini di pesca sportiva e alla pratica di sport in acqua dolce 4. impianti ittiogenici per il ripopolamento finalizzato alla pesca sportiva Non sono ammissibili le domande che determinano un contributo di importo inferiore a € 3.000,00; |
Scadenza
| Le domande di sostegno possono essere presentate a partire dalle ore 09:00 del 27/03/2023 alle ore 23:59 del 31/05/2023.Le domande presentate al di fuori di questi termini non sono ricevibili, fatte salve eventuali proroghe resesi necessarie per problemi tecnici del Sistema informativo per la presentazione delle domande. |
Ulteriori informazioni | infrastrutture_turistiche_privati_2849.pdf (agriligurianet.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.