Titolo | Programma Interreg Francia-Italia Alcotra 2021-2027 BANDO PER LA SELEZIONE DI MICROPROGETTI
|
Ente finanziatore | LIGURIA Piemonte Valle d’Aosta |
Obiettivi ed impatto attesi | Interreg ALCOTRA é un programma finanziato dall’Unione Europea che ha come obiettivo quello di rafforzare la coesione tra le regioni transfrontaliere francesi e italiane.
ALCOTRA é finanziato da FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e apporta il suo sostegno ai progetti che contribuiscono alla crescita economica e sociale dei territori transfrontalieri francoitaliani.
La sfida di ALCOTRA é di rispondere ai bisogni comuni delle popolazioni vicine dando vita a delle iniziative che rispettino le differenze culturali, il patrimonio naturale e contribuiscano all’obiettivo della digitalizzazione.
ALCOTRA è un programma Interreg, uno strumento dell’Unione per sostenere la solidarietà e la crescita economica tra regioni e paesi europei.
Attraverso la politica di coesione, l’Unione Europea mira a creare un territorio europeo più inclusivo, resiliente e in grado di rispondere rapidamente alle sfide della transizione verde e digitale.
Per il 2021-2027 il programma Alcotra si è dato 5 priorità, riconducibili a 4 obiettivi strategici di policy (OP) e 1 obiettivo specifico Interreg (ISO):
Ridinamizzare l’economia nella zona Alcotra
Migliorare la conoscenza del territorio per rispondere alle sfide ambientali della zona Alcotra
Sostenere la resilienza della popolazione nella zona Alcotra
Tenere conto della specificità di alcune aree del territorio Alcotra per prepararsi meglio alle sfide della resilienza
Superare i principali ostacoli amministrativi della zona Alcotra
Le priorità del programma 2021-2027 sono in sinergia con il Trattato del Quirinale e con le altre strategie europee in atto; contribuiscono anche all’attuazione della strategia macroregionale EUSALP.
|
Criteri di eleggibilità | Principali beneficiari del Programma sono gli enti locali, le amministrazioni pubbliche, i centri di ricerca, i parchi naturali, le camere di commercio, cluster di innovazione, privati e imprese. Il Programma copre il territorio alpino tra l’Italia e la Francia: 9 territori (livello nuts 3) afferenti a 5 regioni:
|
Contributo finanziario
| Il bando si compone di 2 linee, una dedicata al digitale con una dotazione di 320.000 euro e l’altra dedicata all’ambiente con dotazione di 840.000 euro. Il costo totale di ciascun microprogetto deve essere compreso tra 25.000 e 75.000 euro. |
Scadenza
| 5 marzo 2024 |
Ulteriori informazioni | Home | Alcotra 2021 – 2027 (interreg-alcotra.eu) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.