Titolo | Scelta sociale. Adesione delle strutture residenziali a carattere socio-sanitario o socio-assistenziale alla misura “buono residenzialità”
|
Ente finanziatore | Regione Piemonte |
Obiettivi ed impatto attesi | Il presente Avviso disciplina le modalità di adesione preventiva da parte delle strutture residenziali a carattere sociosanitario o socio-assistenziale (d’ora in avanti anche “strutture”) alla misura “Sostegno all’inserimento di persone non autosufficienti in strutture residenziali a carattere socio-sanitario o socio-assistenziale”, che prevede l’erogazione di un contributo – il “Buono Residenzialità” (d’ora in avanti anche “Buono”) – a beneficio di persone non autosufficienti residenti in Piemonte, di età superiore a 65 anni o persone, anche minorenni, con disabilità, e in condizione di particolare vulnerabilità economica e sociale, allo scopo di favorirne l’assistenza presso strutture autorizzate al funzionamento nella regione Piemonte. Il Buono Residenzialità si configura come contributo mensile a parziale copertura delle spese sostenute dai destinatari non autosufficienti o dalle loro famiglie in relazione al servizio di assistenza reso dalle strutture alle quali ci si rivolga per sopperire al bisogno di cura e assistenza.
La misura si colloca entro il contesto programmatico, finanziario e gestionale rappresentato dal Programma Regionale (PR) del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 della Regione Piemonte, approvato dalla Commissione Europea con Decisione di esecuzione n. C(2022)5299 del 18 luglio 2022. La strategia regionale per il FSE+ 2021-2027 si inquadra a sua volta negli orientamenti del Documento Strategico Unitario (DSU) relativo alla politica di coesione 2021-2027 – approvato dal Consiglio regionale con propria Deliberazione (n. 162-14636) nel settembre 2021 – che recepisce obiettivi e finalità individuati da programmi globali o europei quali l’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, il Green Deal europeo, il Pilastro europeo dei diritti sociali o, ancora, la strategia macroregionale per l’area alpina EUSALP |
Criteri di eleggibilità | Possono partecipare Strutture residenziali socio-sanitarie o socio-assistenziali: strutture che erogano servizi residenziali (ospitalità assistita con pernottamento) di tipo socio-assistenziale e/o socio-sanitario a persone in stato di bisogno, in particolare ad anziani non autosufficienti (RSA, RAF – Residenze Assistenziali Flessibili, RA) o a persone con disabilità (RAF, Comunità alloggio, Gruppi appartamento, Comunità di tipo familiare per disabili gravi, Comunità socio-assistenziali per disabili gravi). |
Contributo finanziario | La misura prevede l’erogazione di un “Buono” mensile del valore di € 600,00 erogabile per 24 mensilità a beneficio delle persone non autosufficienti inserite in via definitiva presso una struttura residenziale autorizzata al funzionamento in Piemonte in assenza di regime di “convenzionamento” con il Sistema sanitario regionale. Le caratteristiche del buono, i requisiti di ammissibilità, le disposizioni riferite alla fruizione, all’erogazione, alla rendicontazione, ai controlli, ecc. saranno contenute nell’Avviso pubblico relativo alla misura. Il Buono potrà essere utilizzato soltanto presso le “strutture residenziali socio-sanitarie o socio-assistenziali” che aderiscono formalmente alla misura secondo le modalità di seguito indicate. L’adesione alla misura da parte delle strutture interessate, è pertanto precondizione fondamentale affinché i soggetti che vi risiedono (o che sono intenzionati a farvi ingresso) possano utilizzare presso di esse il Buono Residenzialità. |
Scadenza | A seguito della pubblicazione del presente Avviso, a far data dal 3 aprile e fino al 31maggio, le strutture residenziali socio-sanitarie e socio-assistenziali che intendono aderire alla misura sottoscrivono una dichiarazione d’impegno (fac-simile allegato al presente avviso) attraverso la piattaforma “COVID-19 – Gestione RSA”, (https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/piattaforma-regionale-covid19) |
Ulteriori informazioni | Scelta sociale. Adesione delle strutture residenziali a carattere socio-sanitario o socio-assistenziale alla misura “buono residenzialità” | Bandi Regione Piemonte |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputata al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.