SEMPRE PIÙ EVENTI CLIMATICI ESTREMI IN ITALIA: +135% nel ’23

6 Giugno 2023

Purtroppo ce ne siamo accorti tutti: l’Italia si sta trasformando, anno dopo anno, in un Paese dove un clima sempre più tropicale e anomalo favorisce eventi estremi…Purtroppo con conseguenze drammatiche.

Secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente, il trend di crescita è a dir poco allarmante: in Italia, fino a maggio del 2023, si è registrato un +135% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

I disastri delle ultime settimane sono l’ennesima dimostrazione di quanto la crisi climatica stia accelerando il passo causando ingenti danni all’ambiente, all’economia del Paese, e, soprattutto, perdite di vite umane.

La politica non può fare come lo struzzo: è necessario un impegno serio nel ridurre le emissioni di gas serra, promuovendo l’uso delle energie rinnovabili e adottando politiche di adattamento per mitigare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.

Ed è fondamentale anche l’apporto di ognuno di noi attraverso piccoli gesti quotidiani, come ridurre l’uso di plastica, risparmiare energia e promuovere uno stile di vita sostenibile.

Non possiamo più permetterci di rimandare azioni concrete per proteggere il nostro pianeta e le future generazioni.

Il tempo sta scadendo e dobbiamo agire ora.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles