Sicurezza delle aree montane a Cuneo

29 Settembre 2023
Ente finanziatorePIEMONTE
Obiettivi ed impatto attesiFinanziamento, a favore dei Comuni totalmente montani della provincia di Cuneo, di interventi per la messa in sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria, ripresa della pavimentazione bitumata e recupero della viabilità, finalizzati alla sicurezza del territorio montano.
Criteri di eleggibilitàI beneficiari dei contributi sono i Comuni totalmente montani della provincia di Cuneo (individuati dalla D.C.R del 12 maggio 1988, n. 826-6658) con popolazione non superiore ai 15.000 abitan
Contributo finanziario

 

La dotazione di risorse messa a disposizione per i Comuni totalmente montani della provincia di Cuneo è pari ad euro 1.750.000,00, a valere sul capitolo 154988, annualità 2022, del Bilancio di previsione finanziario 2023-2025 (Impegno n.2023/12614 assunto con D.D. 4087/2022).

L’importo massimo di contributo regionale concesso al singolo Comune non potrà superare la somma di Euro 150.000,00 (I.V.A. inclusa). L’erogazione del 50% dello stesso avverrà a seguito della determinazione dirigenziale di approvazione della graduatoria e formale accettazione del contributo e delle regole di rendicontazione da parte del Comune proponente risultato beneficiario. Il saldo verrà erogato alla presentazione della rendicontazione dei lavori svolti.

 

Scadenza

 

 

Le domande di finanziamento dovranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 18 settembre 2023 ed entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 14 ottobre 2023.

Ulteriori informazioniBando_LR_19-2020_A2022.pdf (regione.piemonte.it)

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles