Ente finanziatore | Lombardia |
Obiettivi ed impatto attesi | Il bando intende sostenere il mondo sportivo lombardo, per la realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi, riconducibili a tutte le discipline olimpiche e paralimpiche nonché alle discipline sportive associate, quale strumento per avvicinare i cittadini alla pratica sportiva e valorizzare il territorio regionale in termini di attrattività e prestigio legati a vocazione e caratteristiche sportive. I contributi previsti sono volti a sostenere le manifestazioni e gli eventi sportivi che si svolgono dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2024. Il bando è organizzato su base trimestrale e prevede n. 4 periodi di apertura, uno per ciascun trimestre di riferimento. |
Criteri di eleggibilità | Potranno ricevere contributi per la realizzazione di manifestazioni sportive, esclusivamente i soggetti (organizzatori) aventi sede legale e/o operativa (anche temporanea quale sede di svolgimento della manifestazione) in Lombardia e rientranti in una delle seguenti tipologie:
a) Federazioni Sportive Nazionali/Comitati regionali/provinciali b) Discipline Sportive Associate/Comitati regionali/provinciali c) Enti di Promozione Sportiva/ Comitati regionali/provinciali d) Associazioni benemerite di cui alla lettera b) del comma 1, art. 2 del D.lgs. n. 36/2021 e) Associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, affiliate a Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) o Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e dal CIP f) Enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore e al Registro delle attività sportive dilettantistiche di cui all’art. 6 del D.lgs. n. 36/2021 g) Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro h) Enti Locali anche in collaborazione con uno dei soggetti indicati ai precedenti punti.
Le tipologie di cui ai punti a), b), c), d) si intendono riconosciute dal CONI e/o dal CIP. Qualora la manifestazione sia realizzata da più soggetti in collaborazione, il beneficiario del contributo sarà unicamente il soggetto che ha presentato la domanda.
Il soggetto beneficiario potrà ricevere ulteriori contributi da altri enti pubblici e privati, per la realizzazione della medesima manifestazione, purché – nel caso di enti pubblici – non derivanti da risorse assegnate a enti o amministrazioni a cui la Regione Lombardia ha delegato competenze e assegnato risorse per sostenere iniziative della medesima tipologia. Non sono ammissibili al presente bando i soggetti e i rispettivi legali rappresentati che, al momento della presentazione della domanda, siano stati: • condannati, nei tre anni precedenti la data di presentazione della domanda, per illecito sportivo da CONI o CIP o dalla Federazione Sportiva, Disciplina Sportiva o Ente di Promozione Sportiva di affiliazione; • condannati, nei cinque anni precedenti la data di presentazione della domanda, per l’uso di sostanze dopanti da CONI o CIP o dalla Federazione Sportiva, Disciplina Sportiva o Ente di Promozione Sportiva di affiliazione; • sanzionati, nei cinque anni precedenti la data di presentazione della domanda, da CONI o CIP o dalla Federazione Sportiva, Disciplina Sportiva o Ente di Promozione Sportiva di affiliazione, con la squalifica, inibizione o radiazione oppure con la sospensione, anche in via cautelare, prevista dal Codice di comportamento sportivo del CONI o di riferimento. Sono, inoltre, inammissibili i soggetti non in linea con quanto disposto dal D.lgs. n. 36 del 28/02/2021, art. 33 comma 6) e D.lgs. n. 39 del 28/02/2021, art. 16. |
Contributo finanziario
| La dotazione finanziaria destinata alla presente misura ammonta complessivamente ad euro 1.550.000,00 che trova copertura a valere sull’esercizio 2024 del capitolo 6.01.104.7853. Le risorse, articolate in plafond trimestrali, prevedono: • una riserva del 10%, pari a euro 155.000,00 a favore di manifestazioni/eventi sportivi paralimpici organizzati da soggetti iscritti alla sezione paralimpica del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche • il 5%, pari a euro 77.500,00 a favore di manifestazioni considerate di rilevante valore strategico regionale seppur di non dichiarata rilevanza nazionale/internazionale
Il bando è finanziato con risorse di Regione Lombardia e l’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto. Il contributo concedibile è compreso tra un minimo di euro 2.000,00 (corrispondente all’importo minimo liquidabile – Rif. Punto B.2.c) e un massimo di euro 20.000,00, a seconda del punteggio riconosciuto (Rif. Punto B.2.c) e del Piano economico indicato in domanda (Rif. Punto C.1) La realizzazione di una manifestazione/evento internazionale con entrate da attività commerciale (sponsor) superiori al 20% delle entrate complessive percepite per la stessa, costituisce attività economica, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto richiedente. |
Scadenza
| APERTURA PRIMA FINESTRA – Dal 15 settembre al 5 ottobre 2023 sarà possibile presenta domanda per le manifestazioni ed eventi sportivi che si svolgeranno dal 1 ottobre al 31 dicembre 2023. |
Ulteriori informazioni | 8a5b20598a4fd1e7018a500729801b9c (regione.lombardia.it) |
Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo