Sostegno di parte delle spese dei C.R.A.S. per le attività di recupero e soccorso di animali

31 Agosto 2023
Titolo
Sostegno di parte delle spese dei C.R.A.S. per le attività di recupero e soccorso di animali nell’anno 2022
Ente finanziatore Regione Piemonte
Obiettivi ed impatto attesiIl presente bando è finalizzato a garantire, nell’interesse pubblico, il recupero e la cura della fauna selvatica in difficoltà, ai sensi dell’articolo 4 comma 6 L. 157/1992 sostenendo, ai sensi dell’articolo 19, comma 7, della legge regionale 5/2018, i C.R.A.S. facenti parte della rete regionale del Piemonte, come ricognita dalla D.G.R. 3 agosto 2002, n. 54-5508 per l’attività svolta nel corso del 2022 prevedendo un sostegno regionale a parte delle spese sostenute
Criteri di eleggibilitàPossono presentare la domanda di sostegno alle spese i C.R.A.S. attualmente facenti parte della rete regionale del Piemonte, come identificati a fini meramente ricognitivi dalla D.G.R. 3 agosto 2022, n. 54-5508.  I soggetti dhe presentano domanda di sostegno alle spese devono essere enti che operano senza scopo di lucro.

Ciascun soggetto può presentare esclusivamente una sola domanda.

Contributo finanziario

 

La dotazione finanziaria prevista per l’attuazione del presente bando è di euro 85.332,75

 

La quota spettante ad ogni beneficiario, è così calcolata:

a) definizione dell’importo del sostegno alle spese di recupero e cura per i mammiferi e per i v olatili:

1.moltiplicazione del numero dei mammiferi per i quali è riconosciuto il sostegno, riportato nel registro di carico e scarico di tutti i C.R.A.S facenti parte della rete regionale, per 5 (peso definito delle spese di recupero cura e mantenimento);

2.moltiplicazione del numero dei volatili per i quali è riconosciuto il sostegno, riportato nel registro di tutti i C.R.A.S facenti parte della rete regionale, per 4 (peso definito delle spese di recupero, cura e mantenimento);

3.somma dei due valori;

4.divisione dell’importo totale delle risorse destinate al sostegno delle attività di recupero e cura per la somma ottenuta al punto precedente (3) ;5.moltiplicazione del valore ottenuto al punto precedente per 5 al fine di definire il sostegno alle spese per attività di recupero e cura per un mammifero e moltiplicazione per 4 al fine di definire il sostegno alle spese per attività di recupero e cura per un volatile.

 

Gli importi così definiti non p ossono comunque superare euro 50,00 per mammifero ed euro 40,00 per volatile;

b) calcolo della quota spettante a ciascun C.R.A.S: – somma dell’importo del sostegno alle spese di recupero e cura per ciascun mammifero (cosi come definito al punto a)) per il numero di mammiferi recuperati e/o curati nel 2022 all’ importo del sostegno alle spese di recupero e cura per volatili (così come definito al punto a)) per il numero di volatili recuperati e/o curati nel 2022.

 

Scadenza

 

Il Termine di presentazione della domanda di sostegno è individuato nelle ore 23.59 del 28 settembre 2023.
Ulteriori informazioniDD-A17-710-2023-Allegato_A_Bando_CRAS_Attività_2022.pdf (regione.piemonte.it)

 

Servizio offerto da Tiziana Beghin, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.

Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

Hai bisogno di qualche informazione?

https://www.tizianabeghin.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-320x145.png
© Copyright 2022 - Tiziana Beghin
Contatti
Parlamento europeo • Rue Wiertz 60, 1047 Bruxelles